Corriere di Savigliano
  • Home
  • Rubriche
    • Antichi mestieri e santi patroni
    • Il Comune pose..
    • Monaci e monasteri a Savigliano
    • Primo Piano
    • Tra i campi e i prati una chiesetta
  • Argomenti
    • Agricoltura
    • Approfondimento
    • Associazioni
    • Attualità
    • Comunicazione Regione
    • Cronaca
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Religione
    • Sanità
    • Scuola
    • Spettacoli
    • Viabilità
  • Paesi
    • Caramagna
    • Cavallerleone
    • Cavallermaggiore
    • Faule
    • Marene
    • Monasterolo
    • Moretta
    • Murello
    • Polonghera
    • Racconigi
    • Ruffia
    • Savigliano
    • Scarnafigi
    • Sommariva
    • Torre San Giorgio
    • Villanova
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Bocce
    • Boxe
    • Calcio
    • Calcio a 5
    • Postumi da weekend
    • Tennis
    • Volley
  • Contatti
  • Abbonati
  • Accedi
    • Login
    • Registrati

Si regolano anche i rumori

Approvato in Consiglio il documento per la tutela dall’inquinamento acustico Si regolano anche i rumori

MONASTEROLO - Il Consiglio comunale, la scorsa settimana, ha approvato il regolamento in materia di tutela dall’inquinamento acustico. Il documento disciplina la gestione delle competenze del Comune in questo ambito, ai sensi delle normative in vigore, per regolamentare le attività permanenti rumorose, ma anche le manifestazioni temporanee che possono arrecare disturbo o altre iniziative momentanee (ad esempio lavori di escavazione o attività agricole, cantieri edili e traffico veicolare). «Questa primavera ad esempio c’erano state delle lamentele in relazione ai botti per spaventare i cinghiali.
È necessario disporre di un regolamento per poter intervenire se e dove necessario », il commento del primo cittadino Alberione. Contestualmente, è stata approvata la classificazione acustica del territorio comunale suddiviso in aree omogenee, secondo 6 classi acustiche. Sono attribuiti limiti per ogni utilizzo del territorio, dagli usi più tutelati, come le scuole e i parchi gioco, a quelli che per natura producono livelli acustici significativi (aree produttive). I cittadini hanno 60 giorni di tempo per presentare al Comune e alla Provincia proposte e osservazioni.

Attualità  Domenica 17 Ottobre 2021 17:00 Monasterolo  


Altre news su Monasterolo

Permuta terreni per il polo scolastico


Festa Estate a chilometro zero


Viaggio in Texas: ancora aperte le adesioni


Dalle elementari alla scuola media


Una ginnastica che punta al benessere



 IN EDICOLA

[ Tutte le Prime Pagine ]


Le Rubriche del Corriere

 Primo Piano
 Monaci e monasteri a Savigliano
 Antichi mestieri e santi patroni
 Tra i campi e i prati una chiesetta
 Il Comune pose..
Corriere di Savigliano e dintorni
Tutti i diritti riservati | CorSav Soc. Coop - P.Iva 04062750049
Powered by Fabio Mattis - Strategie Digitali