Corriere di Savigliano
  • Home
  • Rubriche
    • Antichi mestieri e santi patroni
    • Il Comune pose..
    • Monaci e monasteri a Savigliano
    • Primo Piano
    • Tra i campi e i prati una chiesetta
  • Argomenti
    • Agricoltura
    • Approfondimento
    • Associazioni
    • Attualità
    • Comunicazione Regione
    • Cronaca
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Religione
    • Sanità
    • Scuola
    • Spettacoli
    • Viabilità
  • Paesi
    • Caramagna
    • Cavallerleone
    • Cavallermaggiore
    • Faule
    • Marene
    • Monasterolo
    • Moretta
    • Murello
    • Polonghera
    • Racconigi
    • Ruffia
    • Savigliano
    • Scarnafigi
    • Sommariva
    • Torre San Giorgio
    • Villanova
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Bocce
    • Boxe
    • Calcio
    • Calcio a 5
    • Postumi da weekend
    • Tennis
    • Volley
  • Contatti
  • Abbonati
  • Accedi
    • Login
    • Registrati

Move-In, partenza a ostacoli

Disservizi sul dispositivo conta chilometri per auto inquinanti

SAVIGLIANO - Entrato in funzione da neppure un mese, già non funziona come dovrebbe. Come alcuni saviglianesi hanno segnalato alla nostra redazione, nei giorni scorsi è stato riscontrato un problema con il Move-In, il sistema di monitoraggio dei veicoli inquinanti. La scatola nera, che può essere installata nelle officini convenzionate e autorizzate, serve per “conteggiare” il numero di chilometri che le auto più datate - quelle che per ordinanza comunale non potrebbero più circolare nel centro urbano - percorrono nelle strade soggette alle limitazioni al traffico. Grazie a questo dispositivo, però, chi utilizza l’auto raramente (percorrendo pochi chilometri all’anno) può continuare a farlo, “scalando” dal monte chilometrico totale consentito quelli effettivamente fatti. Ma stando alle segnalazioni giunte al Corriere, l’applicazione conta tutti i chilometri effettuati durante il viaggio e non solo quelli nei comuni monitorati dal sistema.
«Ho contattato sia l’officina che me l’ha installato che la Polizia locale, ma nessuno ha saputo darmi una risposta esaustiva », ci spiega un nostro lettore. Abbiamo così girato la domanda a Matteo Gagliasso, consigliere regionale, dal momento che l’applicazione è proprio promossa dalla Regione. «Una situazione che abbiamo riscontrato più volte – ci spiega -: il problema non riguarda il Move-In, ma il riconoscimento Gps del dispositivo. Il consiglio che posso dare è contattare l’assistenza tecnica della app collegata perché alcuni sistemi hanno riscontrato problemi con la localizzazione che, quindi, non è in grado di contare i chilometri effettuati. Non sappiamo se sia possibile togliere i chilometri conteggiati in più, l’unica soluzione è accordarsi con l’assistenza». Non un ottimo inizio, in ogni caso.

Viabilità  Lunedì 18 Ottobre 2021 9:00 Savigliano  


Altre news su Savigliano

In arrivo la Notte Bianca


Un ritratto inedito di Santa Rosa


Spietata fotografia del nostro Paese


Leo il più bravo tra i più grandi


Confindustria ha incontrato gli imprenditori del saviglianese



 IN EDICOLA

[ Tutte le Prime Pagine ]


Le Rubriche del Corriere

 Primo Piano
 Monaci e monasteri a Savigliano
 Antichi mestieri e santi patroni
 Tra i campi e i prati una chiesetta
 Il Comune pose..
Corriere di Savigliano e dintorni
Tutti i diritti riservati | CorSav Soc. Coop - P.Iva 04062750049
Powered by Fabio Mattis - Strategie Digitali