Corriere di Savigliano
  • Home
  • Rubriche
    • Antichi mestieri e santi patroni
    • Il Comune pose..
    • Monaci e monasteri a Savigliano
    • Primo Piano
    • Tra i campi e i prati una chiesetta
  • Argomenti
    • Agricoltura
    • Approfondimento
    • Associazioni
    • Attualità
    • Comunicazione Regione
    • Cronaca
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Religione
    • Sanità
    • Scuola
    • Spettacoli
    • Viabilità
  • Paesi
    • Caramagna
    • Cavallerleone
    • Cavallermaggiore
    • Faule
    • Marene
    • Monasterolo
    • Moretta
    • Murello
    • Polonghera
    • Racconigi
    • Ruffia
    • Savigliano
    • Scarnafigi
    • Sommariva
    • Torre San Giorgio
    • Villanova
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Bocce
    • Boxe
    • Calcio
    • Calcio a 5
    • Postumi da weekend
    • Tennis
    • Volley
  • Contatti
  • Abbonati
  • Accedi
    • Login
    • Registrati

Un ultimo appello per la corale Celoria

Dopo il Covid il coro alpino cerca un rilancio Un ultimo appello per la corale Celoria

SAVIGLIANO - È stata la Consulta Cultura a raccogliere l’ultimo appello della Corale Alpina Rino Celoria che, dopo il Covid, rischia di non ripartire più.
«Abbiamo bisogno di cantanti – ha affermato al tavolo il segretario Carlo Giuliano -: durante il Covid abbiamo perso il presidente Beppe Masento, due coristi sono stati operati alle corde vocali e altri hanno riununciato per motivi di età». Oltre a questo, dalla Corale è emersa anche la decisione di Giancarlo Piacenza di lasciare la direzione, anche se per quel ruolo il gruppo avrebbe trovato la disponibilità di una direttrice, Silvana Ferrero, che sarà contattata nei prossimi giorni per un incontro a cui sono stati invitati anche il presidente del tavolo Aldo Lovera e il direttore della Corale Vox Armonica Sergio Daniele. «Siamo rimasti veramente in pochi – ha aggiunto Giuliano -: se non avessimo trovato due tenori disposti a cantare, ora ne avremmo soltanto uno».
Specializzata in canti di trincea, la corale è alla ricerca di un presidente e di un segretario, anche perché la media di età dei componenti è di 78 anni e il più giovane ne ha già 64, con diversi ultra novantenni ancora in carica.«Non serve essere alpini per cantare con noi, basta amare la musica ed essere affezionati al gruppo», ha aggiunto il segretario. «La Consulta e il Comune tengono alla vostra presenza e al fatto che continuiate ad esibirvi per la città, avete tanti amici che vi supportano e sono sicuro che troverete un numero sufficiente di cantanti per tornare con nuovi appuntamenti. Il vostro posto tra di noi ci sarà sempre», ha risposto Aldo Lovera chiedendo alle associazioni di supportare la realtà musicale.

Cultura  Lunedì 18 Ottobre 2021 13:00 Savigliano  


Altre news su Savigliano

In arrivo la Notte Bianca


Un ritratto inedito di Santa Rosa


Spietata fotografia del nostro Paese


Leo il più bravo tra i più grandi


Confindustria ha incontrato gli imprenditori del saviglianese



 IN EDICOLA

[ Tutte le Prime Pagine ]


Le Rubriche del Corriere

 Primo Piano
 Monaci e monasteri a Savigliano
 Antichi mestieri e santi patroni
 Tra i campi e i prati una chiesetta
 Il Comune pose..
Corriere di Savigliano e dintorni
Tutti i diritti riservati | CorSav Soc. Coop - P.Iva 04062750049
Powered by Fabio Mattis - Strategie Digitali