Corriere di Savigliano
  • Home
  • Rubriche
    • Antichi mestieri e santi patroni
    • Il Comune pose..
    • Monaci e monasteri a Savigliano
    • Primo Piano
    • Tra i campi e i prati una chiesetta
  • Argomenti
    • Agricoltura
    • Approfondimento
    • Associazioni
    • Attualità
    • Comunicazione Regione
    • Cronaca
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Religione
    • Sanità
    • Scuola
    • Spettacoli
    • Viabilità
  • Paesi
    • Caramagna
    • Cavallerleone
    • Cavallermaggiore
    • Faule
    • Marene
    • Monasterolo
    • Moretta
    • Murello
    • Polonghera
    • Racconigi
    • Ruffia
    • Savigliano
    • Scarnafigi
    • Sommariva
    • Torre San Giorgio
    • Villanova
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Bocce
    • Boxe
    • Calcio
    • Calcio a 5
    • Postumi da weekend
    • Tennis
    • Volley
  • Contatti
  • Abbonati
  • Accedi
    • Login
    • Registrati

Una “cicloteca” al museo civico?

Con i mezzi dismessi del servizio Bicincittà Una “cicloteca” al museo civico?

SAVIGLIANO - Definire “acida” la risposta dell’assessore Edilio Camera all’interpellanza della consigliera Claudia Giorgis (Movimento Cinque Stelle) è forse fargli un complimento. Quando la pentastellata gli ha chiesto le motivazioni per cui il Comune avesse sospeso il servizio di bike sharing il responsabile dei Lavori Pubblici si è detto sorpreso da queste domande “fuori tempo” perchè «il servizio è stato sospeso nel 2019» e ha ruvidamente rimandato l’esponente di minoranza a «rileggersi i giornali del tempo in cui era stato spiegato bene». Camera ha comunque spiegato che venne fermato per una scarsità di utilizzo da parte dei saviglianesi e con costi decisamente troppo alti.
L’assessore ha poi aggiunto che le biciclette rimaste in carica al Comune sono state donate alla Caritas che, in cambio, ha risistemato le 15 rimaste all’Amministrazione. «L’idea è creare una cicloteca al Museo Civico con un noleggio gratuito a tempo a cui, dalla primavera, si aggiungerà un servizio di cicloturismo organizzato con l’Ufficio Turistico e gli operatori del Museo». A confermare le parole dell’assessore anche l’esponente del Partito Democratico Roberto Lopreiato, che ha riportato come la maggioranza avesse deciso di destinare parte delle cifre risparmiate dal servizio di bikesharing per servizi analoghi. «La Giunta dovrebbe decidere i tempi per eliminare gli stalli rimasti e destinare gli spazi a posteggi per le biciclette».
Piccata dalle parole dell’assessore, la consigliera Giorgis ha affermato di «essere perfettamente informata di ciò che è successo», aggiungendo di aver provocato l’Amministrazione per ritornare sull’argomento. «La ditta, che gestiva malamente anche le postazioni che aveva nel torinese doveva rimuovere le colonnine, non abbandonarle lì lasciando i costi in carico all’Amministrazione ». Giorgis ha poi chiesto all’Amministrazione di sforzarsi per capire i motivi per cui poca gente utilizzava il servizio di bike sharing in un comune come Savigliano. «Credo sia nostro dovere disincentivare l’abuso dell’auto: ultimamente abbiamo appelli sul limitare le emissioni del Co2, del presidente della Repubblica da Greta Thumberg e dei giovani e da tanti altri. Forse potrebbero esserci delle iniziative da portare avanti, pensiamo a qualcosa in più e non solo a risparmiare. Cerchiamo di incentivare la mobilità sostenibile, limitando l’uso delle auto. Abbiamo avuto diverse interrogazioni su auto e parcheggi, ma cerchiamo soluzioni diverse disincentiviamo l’uso dei veicoli. Questo era un intervento per far riflettere, e non avevo bisogno di essere ripresa. Ragioniamo in questa direzione», ha concluso.

Viabilità  Martedì 19 Ottobre 2021 9:00 Savigliano  


Altre news su Savigliano

Un orto solidale che porta frutto


Piscina ancora al Centro Sportivo Roero


«Variante, proseguiamo sulla strada»


Un salame di oca settecentesco


Santorre, uomo e patriota



 IN EDICOLA

[ Tutte le Prime Pagine ]


Le Rubriche del Corriere

 Primo Piano
 Monaci e monasteri a Savigliano
 Antichi mestieri e santi patroni
 Tra i campi e i prati una chiesetta
 Il Comune pose..
Corriere di Savigliano e dintorni
Tutti i diritti riservati | CorSav Soc. Coop - P.Iva 04062750049
Powered by Fabio Mattis - Strategie Digitali