Corriere di Savigliano
  • Home
  • Rubriche
    • Antichi mestieri e santi patroni
    • Il Comune pose..
    • Monaci e monasteri a Savigliano
    • Tra i campi e i prati una chiesetta
  • Argomenti
    • Agricoltura
    • Approfondimento
    • Associazioni
    • Attualità
    • Comunicazione Regione
    • Cronaca
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Religione
    • Sanità
    • Scuola
    • Spettacoli
    • Viabilità
  • Paesi
    • Caramagna
    • Cavallerleone
    • Cavallermaggiore
    • Faule
    • Marene
    • Monasterolo
    • Moretta
    • Murello
    • Polonghera
    • Racconigi
    • Ruffia
    • Savigliano
    • Scarnafigi
    • Sommariva
    • Torre San Giorgio
    • Villanova
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Bocce
    • Boxe
    • Calcio
    • Calcio a 5
    • Postumi da weekend
    • Tennis
    • Volley
  • Contatti
  • Abbonati
  • Accedi
    • Login
    • Registrati

Al Milanollo “Lincoln. L’ultimo giorno”

Dopo due anni riapre il teatro saviglianese con ospite Lorenzo Branchetti e la OTM Al Milanollo “Lincoln. L’ultimo giorno”

SAVIGLIANO - Dopo due anni riapre (finalmente!) il Teatro Milanollo. Venerdì 29 ottobre, infatti, il gioellino saviglianese ospita “Lincoln. L'ultimo giorno”, uno spettacolo realizzato nell'ambito del Progetto Dioniso di Fondazione CRT con il patrocinio dell'Assessorato alla Cultura del Comune di Savigliano.
Si tratta di una storia vera, un diario di guerra, un breve racconto storico, una piccola biografia, un melologo drammatico in cui il racconto di un giornalista evoca personaggi, battaglie ed eroi della guerra civile americana. Dall’ultimo giorno di vita del sedicesimo presidente degli Stati Uniti, prende il via la storia che vide contrapposti i Dixies e gli Yankees, una storia in bianco e nero il cui centro vede le riforme in favore dell'uguaglianza degli uomini e il suo progetto politico. Tutto ciò però viene spezzato dall'attentato del 14 aprile 1865, quando Lincoln viene assassinato. Una storia in cui la musica e le donne americane sono protagoniste assolute anziché lo sfondo a un racconto di guerra.
Scritto da Stefano Giacomelli, “Lincoln. L’ultimo giorno” vede sul palco una voce recitante, un soprano, due violini, un violoncello, un contrabbasso e un pianoforte. Sul palco l’attore drammatico Lorenzo Branchetti, un personaggio eclettico e dalle tante sfaccettature, amatissimo dai bambini per il suo ruolo nella Melevisione di Rai 3 fino al 2015, con la cantante Fè Avouglan e i musicisti dell’OTM (Orchestra Talenti Musicali della Fondazione Crt). Ingresso: 10 € Ridotto (under 27): 5 € Ridotto (under 13): 1 €. Info: 0172/710235.

Cultura  Giovedì 28 Ottobre 2021 13:00 Savigliano  


Altre news su Savigliano

I progetti degli aspiranti sindaco


Assunzioni e bonus energia


Un Trash carpet al Parco Graneris


A teatro per aiutare le case di riposo


Nulla si sa, tutto si immagina



 IN EDICOLA

[ Tutte le Prime Pagine ]


Le Rubriche del Corriere

 Antichi mestieri e santi patroni
 Monaci e monasteri a Savigliano
 Il Comune pose..
 Tra i campi e i prati una chiesetta
Corriere di Savigliano e dintorni
Tutti i diritti riservati | Multimedia Sas - P.Iva 02454860046
Powered by Fabio Mattis - Strategie Digitali