Corriere di Savigliano
  • Home
  • Rubriche
    • Antichi mestieri e santi patroni
    • Il Comune pose..
    • Monaci e monasteri a Savigliano
    • Tra i campi e i prati una chiesetta
  • Argomenti
    • Agricoltura
    • Approfondimento
    • Associazioni
    • Attualità
    • Comunicazione Regione
    • Cronaca
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Religione
    • Sanità
    • Scuola
    • Spettacoli
    • Viabilità
  • Paesi
    • Caramagna
    • Cavallerleone
    • Cavallermaggiore
    • Faule
    • Marene
    • Monasterolo
    • Moretta
    • Murello
    • Polonghera
    • Racconigi
    • Ruffia
    • Savigliano
    • Scarnafigi
    • Sommariva
    • Torre San Giorgio
    • Villanova
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Bocce
    • Boxe
    • Calcio
    • Calcio a 5
    • Postumi da weekend
    • Tennis
    • Volley
  • Contatti
  • Abbonati
  • Accedi
    • Login
    • Registrati

La Sinaglia scaccia i piccioni

Parte del suo fondo viene utilizzato per difendersi dagli uccelli La Sinaglia scaccia i piccioni

SAVIGLIANO - Non solo interventi di restauro di opere d’arte, ma anche una serie di misure per contrastare l’invasione dei piccioni che, ormai da tempo, è diventata una vera e propria piaga. Così verranno impegnate le prime risorse del lascito della signora Clelia Sinaglia, che nel suo testamento ha donato quasi 400 mila euro al Comune di Savigliano per valorizzare il Museo Civico Antonino Olmo. Nei giorni scorsi, gli uffici hanno autorizzato una spesa di circa 9 mila euro per il recupero di alcune opere pittoriche e di arredamento (affidando il lavoro alla ditta saviglianese “Restauro e Conservazione” di Cesare Pagliero) e di altri 18 mila per l’installazione di un sistema elettronico di allontamento dei volatili.
«Il chiostro del museo – si legge nel documento – è spesso affollato di volatili (piccioni) che oltre a lasciare le loro deiezioni in tutto il porticato, si infiltrano nel sottotetto spostando i coppi e provocano ingenti danni ai cavi degli impianti che lì scorrono (antintrusione, multimediale, antincendio ed elettrico) e per i quali è necessario intervenire con riparazioni urgenti e costose; inoltre i volatili lasciano nel sottotetto i loro resti organici che possono essere dannosi per l’uomo oltre che ad attirare altri animali. Per tanto è necessario intervenire quanto prima per risolvere il problema». Chissà se la signora Sinaglia avrebbe mai immaginato che i suoi lasciti sarebbero serviti anche a far scappare i piccioni.

Cultura  Sabato 6 Novembre 2021 9:00 Savigliano  


Altre news su Savigliano

I progetti degli aspiranti sindaco


Assunzioni e bonus energia


Un Trash carpet al Parco Graneris


A teatro per aiutare le case di riposo


Nulla si sa, tutto si immagina



 IN EDICOLA

[ Tutte le Prime Pagine ]


Le Rubriche del Corriere

 Antichi mestieri e santi patroni
 Monaci e monasteri a Savigliano
 Il Comune pose..
 Tra i campi e i prati una chiesetta
Corriere di Savigliano e dintorni
Tutti i diritti riservati | Multimedia Sas - P.Iva 02454860046
Powered by Fabio Mattis - Strategie Digitali