Corriere di Savigliano
  • Home
  • Rubriche
    • Antichi mestieri e santi patroni
    • Il Comune pose..
    • Monaci e monasteri a Savigliano
    • Primo Piano
    • Tra i campi e i prati una chiesetta
  • Argomenti
    • Agricoltura
    • Approfondimento
    • Associazioni
    • Attualità
    • Comunicazione Regione
    • Cronaca
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Religione
    • Sanità
    • Scuola
    • Spettacoli
    • Viabilità
  • Paesi
    • Caramagna
    • Cavallerleone
    • Cavallermaggiore
    • Faule
    • Marene
    • Monasterolo
    • Moretta
    • Murello
    • Polonghera
    • Racconigi
    • Ruffia
    • Savigliano
    • Scarnafigi
    • Sommariva
    • Torre San Giorgio
    • Villanova
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Bocce
    • Boxe
    • Calcio
    • Calcio a 5
    • Postumi da weekend
    • Tennis
    • Volley
  • Contatti
  • Abbonati
  • Accedi
    • Login
    • Registrati

L’Eldorado della musica è a Monasterolo

Sabato pomeriggio è stato inaugurato il “villaggio” in via Motta L’Eldorado della musica è a Monasterolo

MONASTEROLO - Campagna, cascine, agricoltura. Poi l’insegna “MicroFase” su di un capannone e dopo averne attraversato la porta… un salto nella tecnologia, nella musica, nell’immagine, nel glamour, nel sogno di tanti musicisti e/o cantanti, gruppi, che qui si trovano nell ’ E l d o r a d o dell’arte applicata alle 7 note (ma non solo). Sabato pomeriggio nel “villaggio” di via Motta è stata ufficialmente inaugurata dai sindaci di Monasterolo Giorgio Alberione e di Cavallermaggiore Davide Sannazzaro la struttura “MicroFase Home” un posto dove si possono comporre, registrare, provare, modificare, editare brani musicali, fare shooting fotografici, registrare video, provare i concerti su un palco super attrezzato e anche farsi preparare i flight case (contenitori “da concerto”) su misura!
«Grazie a Davide Sannazzaro (il sindaco del MaM, che ha sede a Cavallermaggiore) e a Giorgio Alberione (il sindaco dell’Home) - dice il titolare Davide Scalzo - per avermi fatto provare il brivido del taglio del nastro che penso non mi accadrà altre volte nella vita. Penso di poter parlare a nome di tutto il villaggio che comprende: Lobster studio, Mam, Monkeys studio e tutti i fantastici ragazzi che “vivono” qui. Siamo molto contenti di questa giornata che abbiamo aspettato con una certa ansia, perché c’è stato veramente un grosso impegno e tantissimo lavoro». Il numeroso pubblico di curiosi (circa 500), musicisti, genitori di aspiranti rapper, addetti ai lavori ha anche potuto assistere a un meraviglioso omaggio al compianto Pino Daniele proposto dai “Verso Sud” (Jamme Orlando voce, Massimo Dell’Anna chitarra, Roberto Chiriaco basso, Leo Martina tastiere e il saviglianese Marco Campana alla batteria) e a un particolarissimo concerto di Luca Romeo al basso ed elettronica ed Enrico Allavena alla tromba e trombone (della band di Willie Peyote).
Ora, domenica 7 novembre alle 16, ci sarà il primo appuntamento, a invito, targato “Home” (dopo quelli già passati con Africa Unite, Willie Peyote, Niccolò Fabi…) con la presentazione del nuovo album intitolato “Come” del gruppo vocale “Rebel Bit” .

Cultura  Sabato 6 Novembre 2021 13:00 Monasterolo  


Altre news su Monasterolo

Permuta terreni per il polo scolastico


Festa Estate a chilometro zero


Viaggio in Texas: ancora aperte le adesioni


Dalle elementari alla scuola media


Una ginnastica che punta al benessere



 IN EDICOLA

[ Tutte le Prime Pagine ]


Le Rubriche del Corriere

 Primo Piano
 Monaci e monasteri a Savigliano
 Antichi mestieri e santi patroni
 Tra i campi e i prati una chiesetta
 Il Comune pose..
Corriere di Savigliano e dintorni
Tutti i diritti riservati | CorSav Soc. Coop - P.Iva 04062750049
Powered by Fabio Mattis - Strategie Digitali