Corriere di Savigliano
  • Home
  • Rubriche
    • Antichi mestieri e santi patroni
    • Il Comune pose..
    • Monaci e monasteri a Savigliano
    • Primo Piano
    • Tra i campi e i prati una chiesetta
  • Argomenti
    • Agricoltura
    • Approfondimento
    • Associazioni
    • Attualità
    • Comunicazione Regione
    • Cronaca
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Religione
    • Sanità
    • Scuola
    • Spettacoli
    • Viabilità
  • Paesi
    • Caramagna
    • Cavallerleone
    • Cavallermaggiore
    • Faule
    • Marene
    • Monasterolo
    • Moretta
    • Murello
    • Polonghera
    • Racconigi
    • Ruffia
    • Savigliano
    • Scarnafigi
    • Sommariva
    • Torre San Giorgio
    • Villanova
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Bocce
    • Boxe
    • Calcio
    • Calcio a 5
    • Postumi da weekend
    • Tennis
    • Volley
  • Contatti
  • Abbonati
  • Accedi
    • Login
    • Registrati

Stretta contro l’abbandono di rifiuti

Una dozzina di persone già multata, una quindicina in attesa di ricevere la sanzione che può arrivare fino a 500 euro Stretta contro l’abbandono di rifiuti

SAVIGLIANO - Giro di vite per i furbetti del sacchetto: una dozzina di persone già multata, una quindicina in attesa di essere identificata per ricevere sanzioni fino a cinquecento euro. Nelle scorse settimane, la Polizia Locale di Savigliano ha intensificato le attività di controllo finalizzate al contrasto dell’abbandono dei rifiuti e dell’errato conferimento, in modo particolare nelle aree dove sono presenti i cassonetti per la raccolta di indumenti, umido e pannolini. L’attenzione è stata concentrata in via Ayres e in via Torino, dove gli episodi si ripetevano ormai con una certa sistematicità. I vigili urbani sono risaliti all’identità dei trasgressori, multati per aver violato il regolamento comunale sulla gestione dei rifiuti.
«Le norme parlano chiaro - spiega Rocco Martini, comandante della Polizia Locale saviglianese -: i rifiuti devono essere lasciati fuori dall’abitazione la sera prima del passaggio degli operatori. Altri depositi non sono consentiti. Il regolamento prevede tutta una serie di divieti, tra cui l’abbandono e il deposito fuori dai cassonetti o ancora il conferimento di rifiuti che vadano a inficiare la qualità della differenziata. Queste sono le irregolarità più frequentemente riscontrate». A essere aumentati sono anche i casi di sacchi di indumenti lasciati fuori dagli appositi cassonetti, che incentivano l’abbandono di ogni altra tipologia di rifiuto. «Quando i contenitori sono pieni - ricorda Martini - i vestiti devono essere riportati a casa. Con pazienza si deve riprovare in un secondo momento».

Cronaca  Mercoledì 17 Novembre 2021 9:04 Savigliano  


Altre news su Savigliano

Più comfort nei Pronto Soccorso


Cresce la rete tra i negozi di vicinato


Flamenco in piazza


Mal di testa, quando deve preoccupare


Polo scolastico nei registri della Regione



 IN EDICOLA

[ Tutte le Prime Pagine ]


Le Rubriche del Corriere

 Primo Piano
 Monaci e monasteri a Savigliano
 Antichi mestieri e santi patroni
 Tra i campi e i prati una chiesetta
 Il Comune pose..
Corriere di Savigliano e dintorni
Tutti i diritti riservati | CorSav Soc. Coop - P.Iva 04062750049
Powered by Fabio Mattis - Strategie Digitali