Corriere di Savigliano
  • Home
  • Rubriche
    • Antichi mestieri e santi patroni
    • Il Comune pose..
    • Monaci e monasteri a Savigliano
    • Tra i campi e i prati una chiesetta
  • Argomenti
    • Agricoltura
    • Approfondimento
    • Associazioni
    • Attualità
    • Comunicazione Regione
    • Cronaca
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Religione
    • Sanità
    • Scuola
    • Spettacoli
    • Viabilità
  • Paesi
    • Caramagna
    • Cavallerleone
    • Cavallermaggiore
    • Faule
    • Marene
    • Monasterolo
    • Moretta
    • Murello
    • Polonghera
    • Racconigi
    • Ruffia
    • Savigliano
    • Scarnafigi
    • Sommariva
    • Torre San Giorgio
    • Villanova
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Bocce
    • Boxe
    • Calcio
    • Calcio a 5
    • Postumi da weekend
    • Tennis
    • Volley
  • Contatti
  • Abbonati
  • Accedi
    • Login
    • Registrati

«Un’associazione per il santuario»

Per risanare e recuperare l’edificio dedicato alla Beata Vergine delle Grazie servirebbe un’operazione simile a quella fatta per San Pietro «Un’associazione per il santuario»

CAVALLERMAGGIORE - In una comunità preservare gli edifici artistici e avere cura dei luoghi di culto che rappresentano la fede e la storia della città è una priorità. Il santuario dedicato alla Beata Vergine delle Grazie di Cavallermaggiore, di proprietà del nostro Comune, vive da anni una stagione difficile, legata a interventi di ristrutturazione che attendono da tempo, ma - a causa soprattutto di problemi economici - non si concretizzano mai.
Al di là del prezioso lavoro che svolgono gli “Amici del santuario”, che permettono ogni giorno l’apertura del luogo sacro, la pulizia, l’addobbo floreale e la piccola manutenzione, esiste il problema di una struttura che con l’avanzare degli anni presenta drasticamente il suo conto.

PROSEGUE SUL CORRIERE IN EDICOLA

Cultura  Mercoledì 24 Novembre 2021 17:00 Cavallermaggiore  


Altre news su Cavallermaggiore

Anche in Pro loco è tempo di elezioni


Fine settimana da passare in famiglia


Sannazzaro nel Consiglio provinciale


Il grande altruismo dei donatori avisini


Il paese sognato dai ragazzi



 IN EDICOLA

[ Tutte le Prime Pagine ]


Le Rubriche del Corriere

 Antichi mestieri e santi patroni
 Monaci e monasteri a Savigliano
 Il Comune pose..
 Tra i campi e i prati una chiesetta
Corriere di Savigliano e dintorni
Tutti i diritti riservati | Multimedia Sas - P.Iva 02454860046
Powered by Fabio Mattis - Strategie Digitali