Corriere di Savigliano
  • Home
  • Rubriche
    • Antichi mestieri e santi patroni
    • Il Comune pose..
    • Monaci e monasteri a Savigliano
    • Primo Piano
    • Tra i campi e i prati una chiesetta
  • Argomenti
    • Agricoltura
    • Approfondimento
    • Associazioni
    • Attualità
    • Comunicazione Regione
    • Cronaca
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Religione
    • Sanità
    • Scuola
    • Spettacoli
    • Viabilità
  • Paesi
    • Caramagna
    • Cavallerleone
    • Cavallermaggiore
    • Faule
    • Marene
    • Monasterolo
    • Moretta
    • Murello
    • Polonghera
    • Racconigi
    • Ruffia
    • Savigliano
    • Scarnafigi
    • Sommariva
    • Torre San Giorgio
    • Villanova
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Bocce
    • Boxe
    • Calcio
    • Calcio a 5
    • Postumi da weekend
    • Tennis
    • Volley
  • Contatti
  • Abbonati
  • Accedi
    • Login
    • Registrati

“Spie & Romanzi” finzione e realtà

Rassegna moderata da Filippo Monge “Spie & Romanzi” finzione e realtà

SAVIGLIANO - “L’impoverimento della mente e dello spirito è pericoloso e nuoce anche alla salute del corpo”. Con queste premesse e partendo proprio da alcuni passaggi di una lettera di Riccardo Muti al Corriere della Sera torna a Savigliano ma si potrebbe dire da Savigliano (collegamento al link https://unito.webex.com/meet/filippo. monge), sabato 27 novembre alle 10, la quarta edizione di “Spie & Romanzi”, rassegna letteraria nazionale sul romanzo di spionaggio.
Nato da un’idea di Paolo Bertinetti, già Preside della Facoltà di Lingue e Letterature Straniere dell’Università di Torino e professore emerito di Letteratura Inglese, il festival intende creare occasioni di contaminazione culturale, aprendo il dibattito su temi di assoluta attualità. L’evento, organizzato in collaborazione con il Dipartimento di Lingue e Letterature Straniere e Culture Moderne dell’Università degli Studi di Torino e con la Fondazione Cassa di Risparmio di Savigliano avrà inizio, dopo i saluti di indirizzo di Matteo Milani (Direttore Dipartimento di Lingue) e Sergio Soave, alle 10 di sabato con il convegno dal titolo “Cybercrime tra finzione e realtà: spionaggio, sicurezza e letteratura”. Al “salotto virtuale” introdotto e moderato da Filippo Monge (Università di Torino) parteciperanno, come relatori, oltre a Paolo Bertinetti anche Valerio D’Alessandro vicedirettore generale di Confindustria Cuneo, Paolo Gerbaldo, storico e saggista, Piermaria Monasterolo, informatico, esperto di cybersecurity. Concluderà i lavori Andrea Purgatori, giornalista di La 7 e del Corriere della Sera, autore del romanzo di spionaggio “Quattro piccole ostriche” (ed. HarperCollins Italia).
«Negli ultimi anni della mia attività didattica a Torino ho registrato particolare interesse su questo nuovo filone letterario - riferisce lo stesso Bertinetti -. Ho così deciso di proporre, proprio qui a Savigliano, sede decentrata dell’Università degli Studi di Torino, questo progetto, quest’anno in modalità mista (in presenza e a distanza), per coltivare aggregazione su queste tematiche narrative. Ringrazio tutti i sostenitori della manifestazione e in particolare il Presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Savigliano, Sergio Soave per la sensibilità dimostrata su un nuovo prodotto culturale che potrà esser ulteriormente sviluppato nei prossimi anni. Ringrazio, infine, Filippo Monge, direttore della rassegna, per l’impegno dimostrato nelle varie fasi organizzative di questo importante evento per il territorio ». Accesso libero collegandosi direttamente a https://unito.webex. com/meet/filippo.monge Informazioni al 349/8640343.

Attualità  Venerdì 26 Novembre 2021 13:00 Savigliano  


Altre news su Savigliano

Camminare accanto ai ragazzi


Il Tricolore della maturazione


Consigliera cavallermaggiorese nel Cda dell’Atl Cuneo


Volley Savigliano, la tessera mancante ha un nome


Città pronta a ospitare gli stagionali



 IN EDICOLA

[ Tutte le Prime Pagine ]


Le Rubriche del Corriere

 Primo Piano
 Monaci e monasteri a Savigliano
 Antichi mestieri e santi patroni
 Tra i campi e i prati una chiesetta
 Il Comune pose..
Corriere di Savigliano e dintorni
Tutti i diritti riservati | CorSav Soc. Coop - P.Iva 04062750049
Powered by Fabio Mattis - Strategie Digitali