Corriere di Savigliano
  • Home
  • Rubriche
    • Antichi mestieri e santi patroni
    • Il Comune pose..
    • Monaci e monasteri a Savigliano
    • Primo Piano
    • Tra i campi e i prati una chiesetta
  • Argomenti
    • Agricoltura
    • Approfondimento
    • Associazioni
    • Attualità
    • Comunicazione Regione
    • Cronaca
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Religione
    • Sanità
    • Scuola
    • Spettacoli
    • Viabilità
  • Paesi
    • Caramagna
    • Cavallerleone
    • Cavallermaggiore
    • Faule
    • Marene
    • Monasterolo
    • Moretta
    • Murello
    • Polonghera
    • Racconigi
    • Ruffia
    • Savigliano
    • Scarnafigi
    • Sommariva
    • Torre San Giorgio
    • Villanova
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Bocce
    • Boxe
    • Calcio
    • Calcio a 5
    • Postumi da weekend
    • Tennis
    • Volley
  • Contatti
  • Abbonati
  • Accedi
    • Login
    • Registrati

Ritorna la Colletta Alimentare

Si potranno donare prodotti a lunga conservazione nei supermarket Ritorna la Colletta Alimentare

SAVIGLIANO - Torna in presenza, sabato 27 novembre, la Giornata Nazionale della Colletta Alimentare, promossa dalla Fondazione Banco Alimentare, che quest’anno taglia il traguardo dei 25 anni. Nei supermercati aderenti all’iniziativa si potranno di nuovo acquistare fisicamente alimenti non deperibili da donare alle persone in difficoltà, accolte dalle strutture caritative convenzionate con Banco Alimentare.
Ci sarà anche la possibilità, fino a domenica 5 dicembre, di contribuire all’iniziativa acquistano la Charity Card di Epipoli (da 2, 5 o 10 euro) o nei supermercati aderenti all’iniziativa oppure online sul sito www.mygiftcard.it: le donazioni saranno poi convertite in alimenti. Sono oltre 110 mila sono persone assistite da Banco Alimentare in Piemonte, di cui 24 mila minori e quasi 8 mila ultra sessantacinquenni. Più di 36 mila le persone straniere, 1.200 quelle senza fissa dimora. Nel 2019, l’ultima edizione in presenza, in Piemonte furono coinvolti 1.200 punti vendita, con oltre 12.000 volontari impegnati e 605 strutture caritative convenzionate. «Venticinque anni, un anniversario importante per la Colletta - afferma Salvatore Collarino, presidente di Banco Alimentare del Piemonte - un grande gesto di solidarietà per le persone in difficoltà che unisce tutta l’Italia. L'emergenza sanitaria, infatti, ha e avrà ancora ricadute importanti sul nostro territorio e per questo dobbiamo continuare ad aiutare le persone che hanno bisogno e le tante che si sono trovate in un’emergenza improvvisa e inaspettata come quella che ci ha colpito lo scorso anno. Speriamo possano presto, anche grazie al nostro sostegno, tornare ad una vita normale».
A SAVIGLIANO, i supermercati aderenti sono: Conad Superstore, via Saluzzo; Coop, via Duccio Galimberti; Penny Market, via Della Consolata; Mercatò, via Torino; Mercatò Local, via Monte Bianco; Ok Market, corso Vittorio Veneto; Lidl, via Mellonera.

Associazioni  Sabato 27 Novembre 2021 13:00 Savigliano  


Altre news su Savigliano

Camminare accanto ai ragazzi


Il Tricolore della maturazione


Consigliera cavallermaggiorese nel Cda dell’Atl Cuneo


Volley Savigliano, la tessera mancante ha un nome


Città pronta a ospitare gli stagionali



 IN EDICOLA

[ Tutte le Prime Pagine ]


Le Rubriche del Corriere

 Primo Piano
 Monaci e monasteri a Savigliano
 Antichi mestieri e santi patroni
 Tra i campi e i prati una chiesetta
 Il Comune pose..
Corriere di Savigliano e dintorni
Tutti i diritti riservati | CorSav Soc. Coop - P.Iva 04062750049
Powered by Fabio Mattis - Strategie Digitali