Corriere di Savigliano
  • Home
  • Rubriche
    • Antichi mestieri e santi patroni
    • Il Comune pose..
    • Monaci e monasteri a Savigliano
    • Tra i campi e i prati una chiesetta
  • Argomenti
    • Agricoltura
    • Approfondimento
    • Associazioni
    • Attualità
    • Comunicazione Regione
    • Cronaca
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Religione
    • Sanità
    • Scuola
    • Spettacoli
    • Viabilità
  • Paesi
    • Caramagna
    • Cavallerleone
    • Cavallermaggiore
    • Faule
    • Marene
    • Monasterolo
    • Moretta
    • Murello
    • Polonghera
    • Racconigi
    • Ruffia
    • Savigliano
    • Scarnafigi
    • Sommariva
    • Torre San Giorgio
    • Villanova
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Bocce
    • Boxe
    • Calcio
    • Calcio a 5
    • Postumi da weekend
    • Tennis
    • Volley
  • Contatti
  • Abbonati
  • Accedi
    • Login
    • Registrati

Sempre più forte l’amicizia con Capo Verde

Il sindaco Oderda e l’assessore Tribaudino sono rientrati nei giorni scorsi Sempre più forte l’amicizia con Capo Verde

RACCONIGI - Sono rientrati nella notte di giovedì scorso da Capo Verde il sindaco Valerio Oderda e l’assessore Alessandro Tribaudino, partiti lunedì 22 per la firma del protocollo di collaborazione tra la Regione Piemonte e la Repubblica capoverdiana.
«È stata una bella esperienza in cui ho potuto toccare con mano la realtà africana - commenta l’assessore Tribaudino -. Durante il soggiorno abbiamo accompagnato Padre Ottavio in diversi sopralluoghi alle tante opere da lui realizzate dal 1965. Abbiamo visitato la distilleria, l’impianto di imbottigliamento dell’acqua, le Case del Sole (dove offre ad amici e benefattori la possibilità di soggiornare), la Casa Manuela Irgher (che accoglie madri e donne sole in difficoltà) il Centro di Formazione in Viticoltura ed Enologia, la Casa del Pescatore (utile a rendere migliore il duro lavoro dei pescatori), l’asilo, l’ospedale e i pozzi. Abbiamo incontrato il sindaco di São Filipe, Nuias Silva. Con lui abbiamo parlato del progetto Jovens Juntos, utile a rafforzare le politiche giovanili a livello territoriale al fine di creare una sinergia per migliorare i servizi ai giovani incoraggiandone la partecipazione. Torneremo in primavera con i tecnici per valutare insieme i primi passi concreti della collaborazione. Vorrei sottolineare - conclude l’assessore - che le spese di soggiorno e il viaggio sono stati interamente a carico nostro, senza gravare sulle casse comunali».

La missione nell’arcipelago africano del presidente della Regione Alberto Cirio e la sottosegretaria per gli Affari esteri di Capo Verde, Miryan Vieira, si è concretizzata siglando un nuovo accordo che consolida la sinergia avviata nel 2004 con il paese africano, per rinsaldare le relazioni esistenti tra Piemonte e Capo Verde.

LE DICHIARAZIONI DI CIRIO SUL CORRIERE IN EDICOLA

Attualità  Politica  Venerdì 3 Dicembre 2021 17:00 Racconigi  


Altre news su Racconigi

Volontarie Avo di nuovo all’opera


Avisini sfrattati dall’ex casa suore


Estate Creattiva insieme


Un video per il lancio della Straracconigi


Fossati va in pensione: «Ci mancherà»



 IN EDICOLA

[ Tutte le Prime Pagine ]


Le Rubriche del Corriere

 Antichi mestieri e santi patroni
 Monaci e monasteri a Savigliano
 Il Comune pose..
 Tra i campi e i prati una chiesetta
Corriere di Savigliano e dintorni
Tutti i diritti riservati | Multimedia Sas - P.Iva 02454860046
Powered by Fabio Mattis - Strategie Digitali