Corriere di Savigliano
  • Home
  • Rubriche
    • Antichi mestieri e santi patroni
    • Il Comune pose..
    • Monaci e monasteri a Savigliano
    • Primo Piano
    • Tra i campi e i prati una chiesetta
  • Argomenti
    • Agricoltura
    • Approfondimento
    • Associazioni
    • Attualità
    • Comunicazione Regione
    • Cronaca
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Religione
    • Sanità
    • Scuola
    • Spettacoli
    • Viabilità
  • Paesi
    • Caramagna
    • Cavallerleone
    • Cavallermaggiore
    • Faule
    • Marene
    • Monasterolo
    • Moretta
    • Murello
    • Polonghera
    • Racconigi
    • Ruffia
    • Savigliano
    • Scarnafigi
    • Sommariva
    • Torre San Giorgio
    • Villanova
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Bocce
    • Boxe
    • Calcio
    • Calcio a 5
    • Postumi da weekend
    • Tennis
    • Volley
  • Contatti
  • Abbonati
  • Accedi
    • Login
    • Registrati

Bilancio in salute, più fondi disponibili

Le entrate saranno impiegate in manutenzioni, approvato anche il regolamento cimiteriale Bilancio in salute, più fondi disponibili

CARAMAGNA - Martedì 30 novembre si è riunito il Consiglio comunale di Caramagna, che ha visto tra gli argomenti all’ordine del giorno anche l’approvazione del cosiddetto “Piano Regolatore Cimiteriale”. Come ha evidenziato il piano realizzato dallo studio “Ballario Architetti Associati” di Villafalletto nell’area cimiteriale non sono presenti né la camera mortuaria né un obitorio.
Così, in caso di ampliamento dell’area, è stata richiesta la realizzazione di una struttura di commiato per l’addio al defunto, che potrà essere usufruita da tutti, qualunque sia la religione professata. Sono inoltre state individuate le tombe di valore artistico significativo. È inoltre stata individuata un’area destinata alla tumulazione dei non cattolici, come richiesto tempo fa dall’attuale minoranza.
TUTTE LE VARIAZIONI SUL CORRIERE IN EDICOLA

Politica  Lunedì 13 Dicembre 2021 17:00 Caramagna  


Altre news su Caramagna

Sarà tra gli Alfieri del Lavoro?


Una fattoria sociale immersa nel verde


Avis, 60 anni di donazioni


Gruppo Giovani, un punto di riferimento per Caramagna


I 30 anni del Gruppo Giovani



 IN EDICOLA

[ Tutte le Prime Pagine ]


Le Rubriche del Corriere

 Primo Piano
 Monaci e monasteri a Savigliano
 Antichi mestieri e santi patroni
 Tra i campi e i prati una chiesetta
 Il Comune pose..
Corriere di Savigliano e dintorni
Tutti i diritti riservati | CorSav Soc. Coop - P.Iva 04062750049
Powered by Fabio Mattis - Strategie Digitali