Corriere di Savigliano
  • Home
  • Rubriche
    • Antichi mestieri e santi patroni
    • Il Comune pose..
    • Monaci e monasteri a Savigliano
    • Primo Piano
    • Tra i campi e i prati una chiesetta
  • Argomenti
    • Agricoltura
    • Approfondimento
    • Associazioni
    • Attualità
    • Comunicazione Regione
    • Cronaca
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Religione
    • Sanità
    • Scuola
    • Spettacoli
    • Viabilità
  • Paesi
    • Caramagna
    • Cavallerleone
    • Cavallermaggiore
    • Faule
    • Marene
    • Monasterolo
    • Moretta
    • Murello
    • Polonghera
    • Racconigi
    • Ruffia
    • Savigliano
    • Scarnafigi
    • Sommariva
    • Torre San Giorgio
    • Villanova
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Bocce
    • Boxe
    • Calcio
    • Calcio a 5
    • Postumi da weekend
    • Tennis
    • Volley
  • Contatti
  • Abbonati
  • Accedi
    • Login
    • Registrati

Oggi l’Ala ricorda l’assessore Morello

Sabato si è tenuta la cerimonia d’intitolazione Oggi l’Ala ricorda l’assessore Morello

SAVIGLIANO - «Momo è in assoluto la persona con la quale ho litigato di più nella mia vita». Ma mentre il sindaco Giulio Ambroggio pronunciava queste parole, ha dovuto abbassare un attimo il microfono e trattenere a stento le lacrime di commozione che gli incrinavano la voce. È accaduto durante il suo discorso di intitolazione dell’Ala di piazza del Popolo al compianto Lorenzo “Momo” Morello.
«Una persona – ha continuato il sindaco – con la quale era facile scontrarsi ma che il giorno dopo aveva già dimenticato tutto». Sabato 4 dicembre è stata scoperta la sobria targa («sobria, come avrebbe sicuramente voluto lui» ha specificato Ambroggio) di intitolazione dell’Ala al consigliere ed assessore comunale scomparso nel 2019. “Momo” è stato ricordato come uno dei precursori della partecipazione ai progetti europei, del recupero della Crusà Neira ma, soprattutto, della messa in sicurezza dei fiumi saviglianesi e del recupero dell’Ala che ora porta il suo nome. La consigliera Vilma Bressi, vedova Morello, ha tracciato un delicato ritratto di suo marito e poi ha ringraziato i tanti che lo hanno ricordato e sostenuto. In chiusura lo storico Livio Berardo ha ricordato il compagno Momo «che sapeva guardare avanti di almeno 10 anni rispetto a tutti».

Attualità  Politica  Martedì 14 Dicembre 2021 9:00 Savigliano  


Altre news su Savigliano

Una misteriosa ragazza di Savigliano nel romanzo "Chi ha rapito Cesare Pavese?"


Una domenica mirabolante


In arrivo la Notte Bianca


Un ritratto inedito di Santa Rosa


Spietata fotografia del nostro Paese



 IN EDICOLA

[ Tutte le Prime Pagine ]


Le Rubriche del Corriere

 Primo Piano
 Monaci e monasteri a Savigliano
 Antichi mestieri e santi patroni
 Tra i campi e i prati una chiesetta
 Il Comune pose..
Corriere di Savigliano e dintorni
Tutti i diritti riservati | CorSav Soc. Coop - P.Iva 04062750049
Powered by Fabio Mattis - Strategie Digitali