Corriere di Savigliano
  • Home
  • Rubriche
    • Antichi mestieri e santi patroni
    • Il Comune pose..
    • Monaci e monasteri a Savigliano
    • Primo Piano
    • Tra i campi e i prati una chiesetta
  • Argomenti
    • Agricoltura
    • Approfondimento
    • Associazioni
    • Attualità
    • Comunicazione Regione
    • Cronaca
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Religione
    • Sanità
    • Scuola
    • Spettacoli
    • Viabilità
  • Paesi
    • Caramagna
    • Cavallerleone
    • Cavallermaggiore
    • Faule
    • Marene
    • Monasterolo
    • Moretta
    • Murello
    • Polonghera
    • Racconigi
    • Ruffia
    • Savigliano
    • Scarnafigi
    • Sommariva
    • Torre San Giorgio
    • Villanova
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Bocce
    • Boxe
    • Calcio
    • Calcio a 5
    • Postumi da weekend
    • Tennis
    • Volley
  • Contatti
  • Abbonati
  • Accedi
    • Login
    • Registrati

Il Capodanno 2022 è “in rosa”

Al Milanollo il 1° gennaio per gli Amici dell'Ospedale Il Capodanno 2022 è “in rosa”

SAVIGLIANO - Ritorna alla grande e, principalmente “in rosa” il “Concerto di Capodanno” che ogni anno l’Associazione Amici dell’Ospedale Santissima Annunziata di Savigliano organizza per salutare l’arrivo del nuovo anno. L’anno scorso il Covid ha obbligato a ripiegare sull’on-line ma quest’anno si ritorna al Teatro Milanollo che ospiterà sabato 1 gennaio alle 17 in concerto in rosa con l’orchestra Ensemble “Le Muse” del direttore e pianista Andrea Albertini. Le voci saranno quelle del soprano Francesca Bruni e del tenore Ricardo Mirabelli. Presenta Alfonso De Filippis con un programma di musiche classica, opera e operetta preparato dal Direttore Artistico: Ubaldo Rosso.
“M'hai preso il cuor” è un concerto con brani tra i più celebri e i più amati dell’opera lirica e dell’operetta, cosi  come grandi valzer e melodie di successo. Un ensemble orchestrale tutto al femminile con un direttore al pianoforte. Un soprano e un tenore per arie e duetti indimenticabili. Un attore per una conduzione brillante. Eleganza, passione e teatralità per una serata che “prende il cuor”, per condividere con il pubblico il migliore augurio di buon anno. “Le Muse” è un ensemble strumentale al femminile di recente formazione, che varia la sua identita  dal quartetto ad organici sinfonici. Formato da strumentiste cresciute artisticamente nei principali Conservatori del Nord Italia (Milano, Torino, Genova, Parma). Dopo esperienze di perfezionamento in Accademie Musicali come Fiesole, Santa Cecilia a Roma, Chigiana a Siena, Prix Virtuositè a Ginevra, arricchiscono sul campo il loro bagaglio musicale lavorando per Enti Lirici come Carlo Felice (Genova), Regio (Torino), Fenice (Venezia), Teatro alla Scala (Milano). Nel 2007 nasce il Progetto Muse, grazie ad una idea del maestro Andrea Albertini. Anzi si può dire che tutto il repertorio Le Muse è creato appositamente per il gruppo dal proprio ideatore, appunto il pianista e direttore d’orchestra Andrea Albertini. L’attività concertistica ha portato il gruppo ad esibirsi nelle principali sale da concerto di tutto il mondo. Nel luglio del 2015 aprono ufficialmente il semestre di presidenza italiana alla Comunità Europea con due concerti ad Ankara e Istanbul. Sono scelte come rappresentanza della eccellenza musicale italiana in concertoa- Expo Milano 2015. Nel 2017 suonano per la Fondazione Dante Alighieri di Montecarlo alla presenza dei reali monegaschi. Nel 2017 concerto benefico voluto dalla famiglia Elkann alla Reggia di Venaria a favore del reparto di pediatria dell’ospedale Sant’Anna di Torino. Suonano per la festa della repubblica Italiana a Tirana, al Progetto Morricone eseguito a Rabat (Marocco), con l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica Italiana. Le prevendite saranno alla sede dell’Associazione Amici dell’Ospedale in via Miretti 4 a Savigliano martedi 21 e 28 dicembre dalle 9 alle 12, mercoledi 22 e 29 dicembre dalle 15 alle 18. Platea e palchi 30 euro, Galleria 25 euro. Loggione 20 euro. Info: 333/7912114.

Cultura  Sabato 18 Dicembre 2021 13:00 Savigliano  


Altre news su Savigliano

Un orto solidale che porta frutto


Piscina ancora al Centro Sportivo Roero


«Variante, proseguiamo sulla strada»


Un salame di oca settecentesco


Santorre, uomo e patriota



 IN EDICOLA

[ Tutte le Prime Pagine ]


Le Rubriche del Corriere

 Primo Piano
 Monaci e monasteri a Savigliano
 Antichi mestieri e santi patroni
 Tra i campi e i prati una chiesetta
 Il Comune pose..
Corriere di Savigliano e dintorni
Tutti i diritti riservati | CorSav Soc. Coop - P.Iva 04062750049
Powered by Fabio Mattis - Strategie Digitali