Corriere di Savigliano
  • Home
  • Rubriche
    • Antichi mestieri e santi patroni
    • Il Comune pose..
    • Monaci e monasteri a Savigliano
    • Tra i campi e i prati una chiesetta
  • Argomenti
    • Agricoltura
    • Approfondimento
    • Associazioni
    • Attualità
    • Comunicazione Regione
    • Cronaca
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Religione
    • Sanità
    • Scuola
    • Spettacoli
    • Viabilità
  • Paesi
    • Caramagna
    • Cavallerleone
    • Cavallermaggiore
    • Faule
    • Marene
    • Monasterolo
    • Moretta
    • Murello
    • Polonghera
    • Racconigi
    • Ruffia
    • Savigliano
    • Scarnafigi
    • Sommariva
    • Torre San Giorgio
    • Villanova
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Bocce
    • Boxe
    • Calcio
    • Calcio a 5
    • Postumi da weekend
    • Tennis
    • Volley
  • Contatti
  • Abbonati
  • Accedi
    • Login
    • Registrati

La Pinacoteca apre al pubblico

Inaugurazione a Palazzo Pochettino con le mostre dedicate a Levis e Sismonda La Pinacoteca apre al pubblico

RACCONIGI - Domenica 19 dicembre, alle 15.30, si inaugura in piazza Vittorio Emanuele II la Pinacoteca Civica Levis-Sismonda che potrà essere visitata ogni prima domenica del mese e su appuntamento, contattando l’ufficio turistico cittadino o l’associazione culturale Carlo Sismonda cui il Comune (tramite convenzione) ha affidato la gestione. L’evento inaugurale si svolge con il contributo della Fondazione Crt, il patrocinio della Regione e la collaborazione del Comune di Torre San Giorgio. Il sito si apre con due mostre, una retrospettiva dedicata a Giuseppe Augusto Levis e un’antologica che celebra i dieci anni dalla scomparsa di Carlo Sismonda. L’antologica dedicata a quest’ultimo artista è un’occasione per ripercorrere le stagioni stilistiche di un uomo dal carattere forte e indomito, amato e apprezzato in Italia e all’estero. Negli ambienti espositivi si potranno ammirare paesaggi, ritratti, nature morte, soggetti sacri. Sismonda apparteneva alla grande tradizione figurativa italiana con accenti legati al postimpressionismo.

APPROFONDISCI SUL CORRIERE IN EDICOLA

Attualità  Cultura  Sabato 18 Dicembre 2021 17:00 Racconigi  


Altre news su Racconigi

Volontarie Avo di nuovo all’opera


Avisini sfrattati dall’ex casa suore


Estate Creattiva insieme


Un video per il lancio della Straracconigi


Fossati va in pensione: «Ci mancherà»



 IN EDICOLA

[ Tutte le Prime Pagine ]


Le Rubriche del Corriere

 Antichi mestieri e santi patroni
 Monaci e monasteri a Savigliano
 Il Comune pose..
 Tra i campi e i prati una chiesetta
Corriere di Savigliano e dintorni
Tutti i diritti riservati | Multimedia Sas - P.Iva 02454860046
Powered by Fabio Mattis - Strategie Digitali