CUNEO - La Provincia ha un nuovo
Consiglio provinciale scelto da
sindaci e consiglieri comunali
della Granda che hanno partecipato
alle elezioni di sabato
scorso. Al voto sono andati 1.791
amministratori su un totale di
2.803 pari al 63,89%. Quattro le
liste che si potevano scegliere
per un totale di 42 candidati.
Sono stati eletti per la lista
“Ripartiamo dalla Granda” (centrodestra)
Massimo Antoniotti,
consigliere provinciale uscente
e consigliere a Borgomale (voti
ponderati 7.568); Graziella Viale,
vicesindaco di Roaschia (5.917);
Marco Bailo, sindaco di Magliano
Alpi (5.127); Simona Giaccardi,
presidente del Consiglio comunale
di Fossano (4.566) e Stefano
Rosso, vicesindaco di Sommariva
Perno (1.618).
Per la lista “La Nostra Provincia”
(centrosinistra): Silvano
Dovetta, sindaco di Venasca e
presidente dell’Unione Montana
Valle Varaita (4.937); Bruna Sibille,
consigliere comunale di
Bra, ex assessore provinciale e
regionale (3.560); Rosanna Martini,
consigliere di Alba (3.293);
Flavio Manavella, vicepresidente
uscente e consigliere a Bagnolo
(2.918); Mauro Astesano, sindaco
di Dronero (2.899).
Per la lista “Granda in Azione”
(che fa riferimento al movimento
di Calenda), Pietro Danna, consigliere
provinciale uscente e
consigliere di Monastero Vasco
(4.426) e Vincenzo Pellegrino
consigliere comunale a Cuneo
(2.169).
La lista “Piccoli Comuni della
Granda”, che fa riferimento all’associazione
Octavia e che proponeva
come capolista il sindaco
di Moretta Giovanni Gatti, non
ha raggiunto un numero sufficiente
di voti.
«Un grande in bocca al lupo
e buon lavori a tutti i neo eletti»,
commenta il presidente della Provincia
di Cuneo Federico Borgna.
La proclamazione ufficiale degli
eletti è avvenuta domenica 19
dicembre da parte dell’Ufficio
Elettorale della Provincia. I risultati
definitivi completi possono essere
consultati nella sezione dedicata
alle elezioni provinciali sul sito
della Provincia di Cuneo
(www.provincia.cn.it).
Politica Giovedì 23 Dicembre 2021 9:00 Savigliano