Corriere di Savigliano
  • Home
  • Rubriche
    • Antichi mestieri e santi patroni
    • Il Comune pose..
    • Monaci e monasteri a Savigliano
    • Primo Piano
    • Tra i campi e i prati una chiesetta
  • Argomenti
    • Agricoltura
    • Approfondimento
    • Associazioni
    • Attualità
    • Comunicazione Regione
    • Cronaca
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Religione
    • Sanità
    • Scuola
    • Spettacoli
    • Viabilità
  • Paesi
    • Caramagna
    • Cavallerleone
    • Cavallermaggiore
    • Faule
    • Marene
    • Monasterolo
    • Moretta
    • Murello
    • Polonghera
    • Racconigi
    • Ruffia
    • Savigliano
    • Scarnafigi
    • Sommariva
    • Torre San Giorgio
    • Villanova
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Bocce
    • Boxe
    • Calcio
    • Calcio a 5
    • Postumi da weekend
    • Tennis
    • Volley
  • Contatti
  • Abbonati
  • Accedi
    • Login
    • Registrati

Ex scuole Foresto, nuova funzionalità

Sottoscritta la cessione in comodato a un’onlus per ragazzi autistici Ex scuole Foresto, nuova funzionalità

SAVIGLIANO - Per due edifici comunali - l’ex scuola materna e l’ex scuola elementare di frazione Foresto - dopo anni e anni di incertezze con ribassi e aste deserte, si apre un nuovo orizzonte. La scorsa settimana in comune a Cavallermaggiore, alla presenza del segretario Carmelo Bacchetta, del sindaco Davide Sannazzaro accompagnato dal consigliere Manuele Fissore e della presidente dell’associazione “Angeli di Ninfa” Paola Romano, è stata firmata la convenzione per il comodato d’uso trentennale dei due immobili dati in concessione gratuita all’associazione carmagnolese impegnata nell’inclusione di ragazzi con autismo. Sulle due strutture che si trovano in stato di abbandono (specialmente l’ex scuola elementare) per poter essere adibite a finalità sociali occorreva un considerevole intervento di ristrutturazione che il bilancio del Comune non poteva permettersi.
Nell’ottica della valorizzazione degli immobili, si è scelto la strada della cessione in comodato d’uso all’associazione carmagnolese, con obbligo della riqualificazione dei locali a carico degli “Angeli di Ninfa Odv”. L’operazione trasformerà quelli che sono stati per decenni dei plessi scolastici in preziosi locali di socialità e inclusione.
Dal comodato d’uso rimarranno fuori due locali posti presso l’ex asilo, già dati in concessione alla Camerata Corale La Grangia. Una buona scelta quella di riqualificare aule e aree, destinandole a funzioni sociali attraverso l’intesa raggiunta con l’associazione che guarda con attenzione all’inclusione dei ragazzi con autismo.

Attualità  Lunedì 27 Dicembre 2021 17:00 Cavallermaggiore  


Altre news su Cavallermaggiore

Quattordici telecamere per una città più sicura


Cinquanta anni di messa per padre Bart


Videoteca più forte dello streaming


Calcio giovanile, il progetto va a rete


Per una rete idrica più efficiente



 IN EDICOLA

[ Tutte le Prime Pagine ]


Le Rubriche del Corriere

 Primo Piano
 Monaci e monasteri a Savigliano
 Antichi mestieri e santi patroni
 Tra i campi e i prati una chiesetta
 Il Comune pose..
Corriere di Savigliano e dintorni
Tutti i diritti riservati | CorSav Soc. Coop - P.Iva 04062750049
Powered by Fabio Mattis - Strategie Digitali