Corriere di Savigliano
  • Home
  • Rubriche
    • Antichi mestieri e santi patroni
    • Il Comune pose..
    • Monaci e monasteri a Savigliano
    • Primo Piano
    • Tra i campi e i prati una chiesetta
  • Argomenti
    • Agricoltura
    • Approfondimento
    • Associazioni
    • Attualità
    • Comunicazione Regione
    • Cronaca
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Religione
    • Sanità
    • Scuola
    • Spettacoli
    • Viabilità
  • Paesi
    • Caramagna
    • Cavallerleone
    • Cavallermaggiore
    • Faule
    • Marene
    • Monasterolo
    • Moretta
    • Murello
    • Polonghera
    • Racconigi
    • Ruffia
    • Savigliano
    • Scarnafigi
    • Sommariva
    • Torre San Giorgio
    • Villanova
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Bocce
    • Boxe
    • Calcio
    • Calcio a 5
    • Postumi da weekend
    • Tennis
    • Volley
  • Contatti
  • Abbonati
  • Accedi
    • Login
    • Registrati

Casa di comunità vicino all’ospedale

Confermata nonostante i tagli da Roma Casa di comunità vicino all’ospedale

SAVIGLIANO - Settimane calde sul fronte sanitario-politico. E non solamente a causa della recrudescenza della pandemia, che ha fatto ripiombare l’Italia nello spettro del lockdown, ma anche perché in questi giorni si giocano alcune importanti partite sul fronte degli investimenti. In particolare, dopo la lettera inviata dai sindaci del saluzzese (coordinati dal primo cittadino di Saluzzo, Mauro Calderoni) per sollecitare la Regione a esprimersi sullo stato di avanzamento dello studio di fattibilità del nuovo ospedale di quadrante, l’assessore alla Sanità Luigi Icardi ha fatto sapere – sulle colonne de La Stampa – di essere a buon punto con il progetto, «di aver valutato tutte le esigenze sanitarie di quest’area» e d’immaginare, per conformazione e servizi offerti in rapporto alla popolazione, una struttura simile a quella di Verduno. Nessuno sbilanciamento sulla possibile collocazione dell’ospedale. Ma il fatto che, nella lettera inviata da Calderoni e colleghi a Icardi, si ricordi solamente la possibilità di aprire il cantiere in un terreno sulla direttrice Saluzzo- Savigliano, in prossimità del centro abitato, senza far accenno all’altra alternativa (a fianco dell’attuale Santissima Annunziata) sembra lasciar poco spazio alle interpretazioni.
Anche perché – questo l’altro capitolo – parte dell’area che avrebbe potuto ospitare il nuovo ospedale l’Amministrazione saviglianese l’ha “opzionata” per accogliere la nuova “casa di comunità”, la struttura che dovrebbe raccogliere sotto lo stesso tetto tutti i medici di famiglia e la medicina territoriale. Casa di comunità che – come hanno garantito dalla Regione – nonostante la rimodulazione dei fondi del Pnrr per le regioni del Nord (che aveva costretto in extremis a rivedere il piano, tagliando da 90 a 82 le strutture previste in un primo momento) sarà comunque realizzata in città. «Con fondi propri, la Regione finanzierà le otto case di comunità che gli stanziamenti del Pnrr non garantiscono più, dopo le ultime decisioni del Governo di tagliare le erogazioni per il Nord Italia», ha detto Icardi in Commissione regionale.

Attualità  Sanità  Venerdì 7 Gennaio 2022 9:00 Savigliano  


Altre news su Savigliano

Un orto solidale che porta frutto


Piscina ancora al Centro Sportivo Roero


«Variante, proseguiamo sulla strada»


Un salame di oca settecentesco


Santorre, uomo e patriota



 IN EDICOLA

[ Tutte le Prime Pagine ]


Le Rubriche del Corriere

 Primo Piano
 Monaci e monasteri a Savigliano
 Antichi mestieri e santi patroni
 Tra i campi e i prati una chiesetta
 Il Comune pose..
Corriere di Savigliano e dintorni
Tutti i diritti riservati | CorSav Soc. Coop - P.Iva 04062750049
Powered by Fabio Mattis - Strategie Digitali