Corriere di Savigliano
  • Home
  • Rubriche
    • Antichi mestieri e santi patroni
    • Il Comune pose..
    • Monaci e monasteri a Savigliano
    • Primo Piano
    • Tra i campi e i prati una chiesetta
  • Argomenti
    • Agricoltura
    • Approfondimento
    • Associazioni
    • Attualità
    • Comunicazione Regione
    • Cronaca
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Religione
    • Sanità
    • Scuola
    • Spettacoli
    • Viabilità
  • Paesi
    • Caramagna
    • Cavallerleone
    • Cavallermaggiore
    • Faule
    • Marene
    • Monasterolo
    • Moretta
    • Murello
    • Polonghera
    • Racconigi
    • Ruffia
    • Savigliano
    • Scarnafigi
    • Sommariva
    • Torre San Giorgio
    • Villanova
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Bocce
    • Boxe
    • Calcio
    • Calcio a 5
    • Postumi da weekend
    • Tennis
    • Volley
  • Contatti
  • Abbonati
  • Accedi
    • Login
    • Registrati

Autostrada A33, un altro passetto

Via libera alla Valutazione Ambientale Autostrada A33, un altro passetto

Un altro passo in avanti per la realizzazione del completamento dell’autostrada Asti-Cuneo. La Giunta della Regione ha infatti dato il via libera alla Valutazione di Impatto Ambientale del progetto definitivo, che andrà ora al Ministero dell’Ambiente per il parere sulle richieste di integrazioni scaturite dalle analisi della progettazione.
«Proseguiamo nel nostro impegno per completare questa infrastruttura essenziale per il Piemonte – sottolineano il presidente della Regione Alberto Cirio e l’assessore regionale ai Trasporti Marco Gabusi -. Siamo riusciti ad esprimere il parere favorevole alla Valutazione di Impatto Ambientale in meno di due mesi, ora le nostre considerazioni andranno al Ministero dell’Ambiente e ci aspettiamo da Roma altrettanta velocità per un’opera che il nostro territorio non può più attendere». Il parere della Regione contiene infatti alcune prescrizioni di carattere ambientale e paesaggistico, tra cui la richiesta di attenzione alle acque sotterranee e di un piano di monitoraggio ambientale, che ora saranno prese in esame dal Ministero dell’Ambiente per poi dare avvio alle integrazioni al progetto.
«È importante avere in tempi rapidi la chiusura dell’iter ministeriale – proseguono il presidente Cirio e l’assessore Gabusi - in modo da poter procedere ulteriormente e passare dal progetto definitivo a quello esecutivo, dotando finalmente il territorio di un’arteria strategica per la connessione delle diverse realtà produttive e per il sistema autostradale nazionale».

Viabilità  Domenica 9 Gennaio 2022 9:00 Savigliano  


Altre news su Savigliano

In arrivo la Notte Bianca


Un ritratto inedito di Santa Rosa


Spietata fotografia del nostro Paese


Leo il più bravo tra i più grandi


Confindustria ha incontrato gli imprenditori del saviglianese



 IN EDICOLA

[ Tutte le Prime Pagine ]


Le Rubriche del Corriere

 Primo Piano
 Monaci e monasteri a Savigliano
 Antichi mestieri e santi patroni
 Tra i campi e i prati una chiesetta
 Il Comune pose..
Corriere di Savigliano e dintorni
Tutti i diritti riservati | CorSav Soc. Coop - P.Iva 04062750049
Powered by Fabio Mattis - Strategie Digitali