Corriere di Savigliano
  • Home
  • Rubriche
    • Antichi mestieri e santi patroni
    • Il Comune pose..
    • Monaci e monasteri a Savigliano
    • Primo Piano
    • Tra i campi e i prati una chiesetta
  • Argomenti
    • Agricoltura
    • Approfondimento
    • Associazioni
    • Attualità
    • Comunicazione Regione
    • Cronaca
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Religione
    • Sanità
    • Scuola
    • Spettacoli
    • Viabilità
  • Paesi
    • Caramagna
    • Cavallerleone
    • Cavallermaggiore
    • Faule
    • Marene
    • Monasterolo
    • Moretta
    • Murello
    • Polonghera
    • Racconigi
    • Ruffia
    • Savigliano
    • Scarnafigi
    • Sommariva
    • Torre San Giorgio
    • Villanova
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Bocce
    • Boxe
    • Calcio
    • Calcio a 5
    • Postumi da weekend
    • Tennis
    • Volley
  • Contatti
  • Abbonati
  • Accedi
    • Login
    • Registrati

Una nuova facciata per Sant’Andrea

Montata l’impalcatura, iniziati i lavori per riqualificare l’esterno della chiesa Una nuova facciata per Sant’Andrea

SAVIGLIANO - Sono iniziati da qualche settimana i lavori di restauro che nei prossimi mesi doneranno un nuovo volto alla chiesa di Sant’Andrea, sistemando e ridipingendo la facciata principale grazie alla possibilità da parte della parrocchia di accedere ai bonus messi a disposizione dal governo negli scorsi mesi.
«Siamo soltanto all'inizio, ma era importante dare il via ai lavori entro il 2021 per poter usufruire degli incentivi. Ora ci aspettano un paio di mesi con l'impalcatura prima di vedere il risultato finale – spiega don Paolo Perolini –. L’intera struttura inizia ad avere i suoi anni e questi interventi si rendono sempre più necessari per mantenerla bella e soprattutto sicura e dunque appena ci viene data la possibilità di portarli avanti a prezzi contenuti grazie a delle agevolazioni è giusto approfittarne. Al momento non so quale potrà essere il risultato finale, ma per forza di cose non abbiamo potuto stravolgere l’aspetto totale della facciata. Prima di dare il via ai lavori sono stati svolti alcuni studi sui colori presenti e preesistenti per capire quali tonalità fossero più fedeli all’aspetto originale e, di fatto, ad intervento ultimato si noterà parecchio quanto il tempo abbia contribuito a spegnere lo strato attuale».
Si aggiunge dunque anche la chiesa di Sant’Andrea tra i numerosi edifici “impacchettati” che negli ultimi mesi hanno caratterizzato le vie della nostra città e che man mano stanno contribuendo a dare nuova vita al centro storico e non solo. La facciata è però l’unica parte della struttura che è risultata adatta per vedersi applicato l’omonimo bonus, data anche la sua evidente esposizione su una via pubblica, mentre invece per altre sezioni che urgono ugualmente di qualche ritocco si dovrà trovare una diversa soluzione. La buona notizia è che presto vedremo un altro simbolo saviglianese rimesso a nuovo e tutto ciò andrà a vantaggio sia dei tanti fedeli che ogni settimana si ritrovano in parrocchia, ma anche dell’intera cittadinanza e di quei visitatori che si spera possano arrivare nei prossimi tempi che potranno presto ammirare la chiesa di Sant’Andrea in una nuova e viva veste.

Attualità  Martedì 11 Gennaio 2022 13:00 Savigliano  


Altre news su Savigliano

Una domenica mirabolante


In arrivo la Notte Bianca


Un ritratto inedito di Santa Rosa


Spietata fotografia del nostro Paese


Leo il più bravo tra i più grandi



 IN EDICOLA

[ Tutte le Prime Pagine ]


Le Rubriche del Corriere

 Primo Piano
 Monaci e monasteri a Savigliano
 Antichi mestieri e santi patroni
 Tra i campi e i prati una chiesetta
 Il Comune pose..
Corriere di Savigliano e dintorni
Tutti i diritti riservati | CorSav Soc. Coop - P.Iva 04062750049
Powered by Fabio Mattis - Strategie Digitali