Corriere di Savigliano
  • Home
  • Rubriche
    • Antichi mestieri e santi patroni
    • Il Comune pose..
    • Monaci e monasteri a Savigliano
    • Primo Piano
    • Tra i campi e i prati una chiesetta
  • Argomenti
    • Agricoltura
    • Approfondimento
    • Associazioni
    • Attualità
    • Comunicazione Regione
    • Cronaca
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Religione
    • Sanità
    • Scuola
    • Spettacoli
    • Viabilità
  • Paesi
    • Caramagna
    • Cavallerleone
    • Cavallermaggiore
    • Faule
    • Marene
    • Monasterolo
    • Moretta
    • Murello
    • Polonghera
    • Racconigi
    • Ruffia
    • Savigliano
    • Scarnafigi
    • Sommariva
    • Torre San Giorgio
    • Villanova
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Bocce
    • Boxe
    • Calcio
    • Calcio a 5
    • Postumi da weekend
    • Tennis
    • Volley
  • Contatti
  • Abbonati
  • Accedi
    • Login
    • Registrati

Tre ipotesi per la nuova isola ecologica

Investimenti per un piano di miglioramento del servizio di raccolta e smaltimento Tre ipotesi per la nuova isola ecologica

RACCONIGI - Sono almeno tre le aree individuate in grado di ospitare l’area ecologica che lo Csea intende spostare da via Vittorio Emanuele, dopo le ripetute sollecitazioni arrivate nel corso degli anni dall’Amministrazione comunale e dai residenti.
«Stiamo attendendo le valutazioni dei tecnici dello Csea (Consorzio Servizi Ecologia e Ambiente), ma siamo molto fiduciosi – ha dichiarato il consigliere Domenico Bonetto -. Il progetto di trasloco rientra tra quelli finanziabili con i fondi del Pnrr, unitamente alla realizzazione di un centro del riuso, luogo in cui si possono consegnare rifiuti in buone condizioni che possono ancora essere utili ad altri». Secondo alcune stime, complessivamente il piano di miglioramento del servizio di conferimento dei rifiuti in città prevede un investimento di quasi 850 mila euro (350 mila per l’ecocentro, 500 mila per il centro del riuso) e mancano soltanto alcuni dettagli perché il progetto diventi operativo. Intanto, il consigliere d’opposizione Andrea Maero è tornato sul tema della pulizia e del decoro del centro urbano e della carenza di cestini dei rifiuti in alcune aree della città (vicino alla chiesa di San Giovanni, in via Principessa Iolanda e in via Angelo Spada).
«Soltanto qualche mese fa abbiamo portato avanti un’operazione di pulizia straordinaria di strade e portici, spesso presi di mira – oltreché dalla maleducazione delle persone – dal guano degli uccelli. Purtroppo il problema dei piccioni non è di facile soluzione: noi possiamo pulire cento volte, ma loro torneranno a sporcare », ha concluso il consigliere Domenico Annibale.

Attualità  Martedì 11 Gennaio 2022 17:00 Racconigi  


Altre news su Racconigi

Nuovo medico di famiglia a Racconigi


Che fine ha fatto la pinacoteca?


Un secolo di memoria e onore ai caduti


Auto che sfrecciano e strade strette tra le segnalazioni dei residenti


I pescatori ripopolano il fiume Maira



 IN EDICOLA

[ Tutte le Prime Pagine ]


Le Rubriche del Corriere

 Primo Piano
 Monaci e monasteri a Savigliano
 Antichi mestieri e santi patroni
 Tra i campi e i prati una chiesetta
 Il Comune pose..
Corriere di Savigliano e dintorni
Tutti i diritti riservati | CorSav Soc. Coop - P.Iva 04062750049
Powered by Fabio Mattis - Strategie Digitali