Corriere di Savigliano
  • Home
  • Rubriche
    • Antichi mestieri e santi patroni
    • Il Comune pose..
    • Monaci e monasteri a Savigliano
    • Primo Piano
    • Tra i campi e i prati una chiesetta
  • Argomenti
    • Agricoltura
    • Approfondimento
    • Associazioni
    • Attualità
    • Comunicazione Regione
    • Cronaca
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Religione
    • Sanità
    • Scuola
    • Spettacoli
    • Viabilità
  • Paesi
    • Caramagna
    • Cavallerleone
    • Cavallermaggiore
    • Faule
    • Marene
    • Monasterolo
    • Moretta
    • Murello
    • Polonghera
    • Racconigi
    • Ruffia
    • Savigliano
    • Scarnafigi
    • Sommariva
    • Torre San Giorgio
    • Villanova
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Bocce
    • Boxe
    • Calcio
    • Calcio a 5
    • Postumi da weekend
    • Tennis
    • Volley
  • Contatti
  • Abbonati
  • Accedi
    • Login
    • Registrati

Per attraversare con più sicurezza

200 mila euro per abbattere le barriere Per attraversare con più sicurezza

SAVIGLIANO - Nei giorni scorsi, l’Amministrazione ha ufficialmente impegnato circa 200 mila euro per cantieri di abbattimento delle barriere architettoniche, programmando una serie di intereventi in giro per la città per renderla più agevole a chi è costretto in carrozzina o affetto da altre disabilità. In particolare, come si legge nella relazione allegata alla documentazione, sono stati individuate dieci aree oggetto di ammodernamento: in molti casi si tratta di rimuovere parte della pavimentazione sugli attraversamenti pedonali, sostituendola con una “tattile”, in grado di essere percepita anche dai non vedenti.
Interventi di questo tipo sono previsti in via Torino di fronte all’ex palazzina Enel, in corso De Gasperi davanti alla scuola materna, in corso Matteotti (incrocio con via del Canale e via Antica Fornace). Più significative, invece, le modifiche previste in corso Roma dove si conta di risistemare le lastre in pietra sul marciapiede di fronte al municipio, di prolungare la pavimentazione all’incrocio con via Meucci per migliorare l’attraversamento pedonale e d’inserire quella tattile sulla piattaforma rialzata all’incrocio con via Danna. Diversi interventi riguarderanno poi l’eliminazione degli “scalini” dei marciapiedi in via Allione e via Savio, in via Torino (davanti alla succursale della Banca Crs) e via Saluzzo. In via Malines, all’incrocio con corso Roma, serve segnalare meglio l’attraversamento pedonale, mentre in piazza Schiapparelli si inizia con l’eliminazione degli ostacoli lungo i marciapiedi che la circondano. Anche in piazza Cavour, dove la scorsa settimana sono stati aperti i cantieri per la riqualificazione dell’area, sono previsti dei percorsi protetti e accessibili a persone con disabilità. Stesso intervento è stato programmato all’incrocio tra via Montebianco e via Suniglia, l’unico ancora regolato da semaforo in città.

Attualità  Viabilità  Venerdì 14 Gennaio 2022 13:00 Savigliano  


Altre news su Savigliano

In arrivo la Notte Bianca


Un ritratto inedito di Santa Rosa


Spietata fotografia del nostro Paese


Leo il più bravo tra i più grandi


Confindustria ha incontrato gli imprenditori del saviglianese



 IN EDICOLA

[ Tutte le Prime Pagine ]


Le Rubriche del Corriere

 Primo Piano
 Monaci e monasteri a Savigliano
 Antichi mestieri e santi patroni
 Tra i campi e i prati una chiesetta
 Il Comune pose..
Corriere di Savigliano e dintorni
Tutti i diritti riservati | CorSav Soc. Coop - P.Iva 04062750049
Powered by Fabio Mattis - Strategie Digitali