Corriere di Savigliano
  • Home
  • Rubriche
    • Antichi mestieri e santi patroni
    • Il Comune pose..
    • Monaci e monasteri a Savigliano
    • Primo Piano
    • Tra i campi e i prati una chiesetta
  • Argomenti
    • Agricoltura
    • Approfondimento
    • Associazioni
    • Attualità
    • Comunicazione Regione
    • Cronaca
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Religione
    • Sanità
    • Scuola
    • Spettacoli
    • Viabilità
  • Paesi
    • Caramagna
    • Cavallerleone
    • Cavallermaggiore
    • Faule
    • Marene
    • Monasterolo
    • Moretta
    • Murello
    • Polonghera
    • Racconigi
    • Ruffia
    • Savigliano
    • Scarnafigi
    • Sommariva
    • Torre San Giorgio
    • Villanova
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Bocce
    • Boxe
    • Calcio
    • Calcio a 5
    • Postumi da weekend
    • Tennis
    • Volley
  • Contatti
  • Abbonati
  • Accedi
    • Login
    • Registrati

Se l’Europa apre i rubinetti

La scuola di politica Benecomune riparte con gli incontri

Sarà dedicato al Pnrr (Piano Nazionale di Ripresa e resilienza) il prossimo incontro organizzato da Benecomune, la scuola politica saviglianese guidata da Gianpiero Piola. «Questo è un argomento di forte attualità che ha visto nelle ultime settimane arrivare i primi finanziamenti in Provincia di Cuneo ai comuni maggiori e a novembre scorso a molti piccoli comuni. Un’opportunità che nei prossimi mesi avrà scadenze importanti, non solo per gli enti locali ma anche e soprattutto per la Sanità Pubblica, con la possibilità di accedere a fondi molto significativi che potranno cambiare l’assetto dei servizi e le strutture a disposizione nei prossimi anni», spiegano dall’associazione. Benecomune, in collaborazione con il Forum Diseguaglianze Diversità, propone una serata di informazione e approfondimento con la partecipazione della dottoressa Sabina De Luca, ex dirigente della Pubblica Amministrazione e componente del Coordinamento del Forum.
La dottoressa ha dedicato gran parte della sua vita professionale alle politiche di coesione, prima con attività di ricerca e successivamente all’interno della Pubblica Amministrazione (Ministero dell’Economia e delle Finanze, Ministero dello Sviluppo Economico, Presidenza del Consiglio dei Ministri) dove ha ricoperto anche l’incarico di direttore generale e di capo del dipartimento per le Politiche di Sviluppo e Coesione responsabile del coordinamento dei programmi e interventi finanziati dalla politica di coesione, comunitaria e nazionale, in Italia. Infine, ha diretto il Dipartimento Progetti di Sviluppo e Finanziamenti europei di Roma Capitale. “PNNR: opportunità e rischi” è in programma lunedì 17 gennaio 2022 alle 21, solamente in versione online, a causa della situazione pandemica in corso, in diretta live YouTube su www.benecomune.info/diretta, con l’intervento di Sabina De Luca e la possibilità di fare domande in diretta, moderate da Sergio Oggero che coordina la serata. L’evento come al solito sarà altresì trasmesso sulla pagina Facebook di Benecomune dove è possibile seguire tutti gli aggiornamenti sull’evento. Info sulla scuola politica: www.benecomune. info.

Attualità  Domenica 16 Gennaio 2022 9:00 Savigliano  


Altre news su Savigliano

Camminare accanto ai ragazzi


Il Tricolore della maturazione


Consigliera cavallermaggiorese nel Cda dell’Atl Cuneo


Volley Savigliano, la tessera mancante ha un nome


Città pronta a ospitare gli stagionali



 IN EDICOLA

[ Tutte le Prime Pagine ]


Le Rubriche del Corriere

 Primo Piano
 Monaci e monasteri a Savigliano
 Antichi mestieri e santi patroni
 Tra i campi e i prati una chiesetta
 Il Comune pose..
Corriere di Savigliano e dintorni
Tutti i diritti riservati | CorSav Soc. Coop - P.Iva 04062750049
Powered by Fabio Mattis - Strategie Digitali