Corriere di Savigliano
  • Home
  • Rubriche
    • Antichi mestieri e santi patroni
    • Il Comune pose..
    • Monaci e monasteri a Savigliano
    • Primo Piano
    • Tra i campi e i prati una chiesetta
  • Argomenti
    • Agricoltura
    • Approfondimento
    • Associazioni
    • Attualità
    • Comunicazione Regione
    • Cronaca
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Religione
    • Sanità
    • Scuola
    • Spettacoli
    • Viabilità
  • Paesi
    • Caramagna
    • Cavallerleone
    • Cavallermaggiore
    • Faule
    • Marene
    • Monasterolo
    • Moretta
    • Murello
    • Polonghera
    • Racconigi
    • Ruffia
    • Savigliano
    • Scarnafigi
    • Sommariva
    • Torre San Giorgio
    • Villanova
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Bocce
    • Boxe
    • Calcio
    • Calcio a 5
    • Postumi da weekend
    • Tennis
    • Volley
  • Contatti
  • Abbonati
  • Accedi
    • Login
    • Registrati

Un doppio... festeggiamento

Prima il Santo Patrono e poi la benedizione degli animali Un doppio... festeggiamento

SAVIGLIANO - Dopo la messa officiata ieri, martedì 18 gennaio, all’Arciconfraternita della Pietà, proseguono gli appuntamenti per celebrare Sant’Antonio e San Sebastiano. Mentre l’Amministrazione, causa pandemia, decide di rimandare la presentazione del libro “Savigliano un millennio tra arte, storia e cultura” edito da “L’Artistica”, prevista per venerdì 21 gennaio a Palazzo Taffini, resta confermato – nel momento in cui andiamo in stampa – l’appuntamento di sabato 22 gennaio al Teatro Milanollo. Alle 20,45 la direttrice dell’Archivio Storico cittadino Silvia Olivero terrà la conferenza “Una città e un’emergenza sanitaria: Savigliano e la peste del 1630”, che tante similitudini sembra avere con la situazione storica che stiamo vivendo oggi, e il concerto “RetròScena – dietro le quinte della musica!” con il Treperte Ensemble composto dalla soprano Daniela Quaglia, Pinny Gaggero al pianoforte e Marco Abbadessa alla chitarra. A seguire l’associazione turistica Pro loco offrirà il rinfresco.
Per partecipare alla serata è necessario esibire il Green Pass rafforzato e indossare la mascherina FFP2. Infine, domenica 23 gennaio, alle 10,30 sarà celebrata la Santa Messa a Sant’Andrea in onore di San Sebastiano e alle 11,30, al termine della funzione religiosa, ci si sposterà in piazza Cesare Battisti con la benedizione degli animali curata dall’Arciconfraternita della Pietà con distribuzione di cioccolata calda e vin brulè da parte degli Alpini.

Attualità  Eventi  Venerdì 21 Gennaio 2022 13:00 Savigliano  


Altre news su Savigliano

Tra sfide campestri e devozione


Irregolarità igieniche, locale chiuso in una frazione saviglianese


Riconosciute le due mamme di Sofia


Chiusa la partita del nuovo salone del santuario della Sanità


Quattro civiliste in Oasi Giovani



 IN EDICOLA

[ Tutte le Prime Pagine ]


Le Rubriche del Corriere

 Primo Piano
 Monaci e monasteri a Savigliano
 Antichi mestieri e santi patroni
 Tra i campi e i prati una chiesetta
 Il Comune pose..
Corriere di Savigliano e dintorni
Tutti i diritti riservati | CorSav Soc. Coop - P.Iva 04062750049
Powered by Fabio Mattis - Strategie Digitali