Durante il Consiglio comunale
di fine dicembre, tra
le varie aliquote approvate
c’era anche la Tari (rifiuti).
Come spiegato nel corso
della seduta dal sindaco
Francesco Emanuel, coadiuvato
dalle segretaria Anna Negri, sul
territorio il servizio è affidato al
Consorzio Servizi Ecologia e Ambiente
(Csea) che ha richiesto
nella seconda metà del mese di
novembre i dati di competenza
del Comune per la predisposizione
del piano economico finanziario.
Non avendo però ricevuto il
piano, il Consiglio ha dovuto deliberare
di approvare la spesa e
le relative tariffe sulla linea di
quanto fatto nel 2021, impegnandosi
a provvedere all’approvazione
del quadro economico e
agli eventuali cambiamenti che
potranno esserci non appena saranno
disponibili i calcoli aggiornati.
«L’obiettivo dell’Amministrazione
comunale è di incentivare
ulteriormente la raccolta differenziata.
Abbiamo riconfermato lo
sconto del 10% per chi fa il compostaggio
domestico e ci auguriamo
che siano sempre di più
ad adottare questo importante
accorgimento per ridurre il peso
e la quantità di rifiuto prodotto»,
commenta l’assessore Sebastiano
Emanuel. Nel frattempo, i dati
forniti da Csea riguardanti la raccolta
differenziata riferiti al mese
di novembre 2021 certificano che
Caramagna si attesta su una percentuale
del 60,99 %.
Agricoltura Attualità Venerdì 21 Gennaio 2022 17:00 Caramagna