SAVIGLIANO - Sono giorni complicati per il
mondo della scuola. Dopo la ripresa
delle lezioni in presenza
al termine delle vacanze natalizie,
gli istituti sono alle prese con la
gestione di casi di positività tra
gli studenti, attivazione della didattica
a distanza e isolamenti
precauzionali dei ragazzi.
Oltre a tamponi e autocertificazioni. Una babele di norme di difficile interpetazione che, da più parti, si chiede di semplificare per poter tornare a una qualche forma di normalità. Un groviglio di possibilità che la Regione ha cercato di elencare sinteticamente in un vademecum (pubblicato sul portale ufficiale) per andar incontro alla richiesta di chiarimenti da parte delle famiglie e dei dirigenti. In particolare, la Regione ricorda che tutti gli studenti che sono entrati in contatto a scuola con un positivo possono sottoporsi gratuitamente ai tamponi sia per l’uscita dalla quarantena scolastica (nido, materna, elementari, medie e superiori) sia per il tracciamento scolastico e l’autosorveglianza (per le primarie, medie e superiori). Tamponi che possono essere fatti in farmacia, dal pediatra o medico di famiglia o presso gli hotspot pubblici. Ugualmente possono sottoporsi gratuitamente al tampone di uscita dall’isolamento gli studenti che risultano positivi al Covid.
APPROFONDISCI SUL CORRIERE IN EDICOLA
Attualità Sanità Giovedì 27 Gennaio 2022 9:00 Savigliano