Corriere di Savigliano
  • Home
  • Rubriche
    • Antichi mestieri e santi patroni
    • Il Comune pose..
    • Monaci e monasteri a Savigliano
    • Primo Piano
    • Tra i campi e i prati una chiesetta
  • Argomenti
    • Agricoltura
    • Approfondimento
    • Associazioni
    • Attualità
    • Comunicazione Regione
    • Cronaca
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Religione
    • Sanità
    • Scuola
    • Spettacoli
    • Viabilità
  • Paesi
    • Caramagna
    • Cavallerleone
    • Cavallermaggiore
    • Faule
    • Marene
    • Monasterolo
    • Moretta
    • Murello
    • Polonghera
    • Racconigi
    • Ruffia
    • Savigliano
    • Scarnafigi
    • Sommariva
    • Torre San Giorgio
    • Villanova
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Bocce
    • Boxe
    • Calcio
    • Calcio a 5
    • Postumi da weekend
    • Tennis
    • Volley
  • Contatti
  • Abbonati
  • Accedi
    • Login
    • Registrati

Così la Radiologia si trasferisce a casa

Donata un’apparecchiatura portatile per eseguire gli esami dall’associazione guidata da Villois Così la Radiologia si trasferisce a casa

SAVIGLIANO - Tra le tante brutte notizie in arrivo dalla sanità (scarsità di medici e infermieri, risorse limitate e contagi in aumento) finalmente venerdì scorso si sono visti dei sorrisi convinti nella sala convegni dell’ospedale Santissima Annunziata. C’è stata, infatti, la consegna da parte dell’associazione “Amici dell’ospedale di Savigliano” di una nuova apparecchiatura (del valore di 70 mila euro) per il servizio di Radiologia a domicilio donata all’Asl Cn1.

Il direttore generale Giuseppe Guerra ha parlato di «una donazione importante per il territorio che ci permetterà di stare vicino anche ai pazienti che sono “bloccati” a casa, o nelle case di riposo e che hanno difficoltà a raggiungere l’ospedale per accedere alla Radiologia. Se non è il paziente a venire in ospedale sarà la Radiologia ad andare da lui». L’ex primario (oggi in pensione, ma emerito) Alessandro Leone ha raccontato l’esperienza del Mozambico che è stata propedeutica a capire che con i giusti strumenti, e con l’aumentata qualità delle attrezzature, sarebbe stato possibile fare Radiologia anche a domicilio, senza che sia il paziente a raggiungere l’ospedale.

APPROFONDISCI SUL CORRIERE IN EDICOLA

Attualità  Sanità  Sabato 29 Gennaio 2022 13:00 Savigliano  


Altre news su Savigliano

Maglie rossoblù in Albania


Studenti campioni di ingegno


Concerto solidale per le missioni in Tanzania


Trentesimo compleanno per Ottobrando


Sara vacilla ma arriva in fondo



 IN EDICOLA

[ Tutte le Prime Pagine ]


Le Rubriche del Corriere

 Primo Piano
 Monaci e monasteri a Savigliano
 Antichi mestieri e santi patroni
 Tra i campi e i prati una chiesetta
 Il Comune pose..
Corriere di Savigliano e dintorni
Tutti i diritti riservati | CorSav Soc. Coop - P.Iva 04062750049
Powered by Fabio Mattis - Strategie Digitali