Corriere di Savigliano
  • Home
  • Rubriche
    • Antichi mestieri e santi patroni
    • Il Comune pose..
    • Monaci e monasteri a Savigliano
    • Primo Piano
    • Tra i campi e i prati una chiesetta
  • Argomenti
    • Agricoltura
    • Approfondimento
    • Associazioni
    • Attualità
    • Comunicazione Regione
    • Cronaca
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Religione
    • Sanità
    • Scuola
    • Spettacoli
    • Viabilità
  • Paesi
    • Caramagna
    • Cavallerleone
    • Cavallermaggiore
    • Faule
    • Marene
    • Monasterolo
    • Moretta
    • Murello
    • Polonghera
    • Racconigi
    • Ruffia
    • Savigliano
    • Scarnafigi
    • Sommariva
    • Torre San Giorgio
    • Villanova
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Bocce
    • Boxe
    • Calcio
    • Calcio a 5
    • Postumi da weekend
    • Tennis
    • Volley
  • Contatti
  • Abbonati
  • Accedi
    • Login
    • Registrati

Medici di famiglia stanchi e delusi

Obbligati a orari prolungati per dare risposte a tutti, denunciano l’impossibilità di offrire più tempo agli assistiti Medici di famiglia stanchi e delusi

SAVIGLIANO - Sono stanchi perché non si fermano da 2 anni. Delusi perché sono stati trovati solo dei palliativi ai problemi a cui la pandemia li ha messi davanti. Sono i medici di famiglia che, tramite la dottoressa Donatella Giorgis dello Studio Medico Associato Mg, raccontano gli ultimi 24 mesi di difficoltà. «La medicina di territorio è provata e delusa – spiega -: a ogni ondata si è trovata con nuove incombenze e non ha visto dal servizio sanitario nazionale un supporto concreto per alleggerire i carichi». Come testimonia la dottoressa, il lavoro è estenuante: oltre 200 telefonate al giorno, orari lunghissimi e nessuno stacco nel weekend.
«Ciò non ci ha concesso di offrire adeguata assistenza ai nostri pazienti sia perché sono troppi sia per una vera stanchezza psicofisica». A complicare il tutto ci ha pensato l’assenza di ricambio. «Non possiamo ammalarci o andare in ferie o programmare un figlio: non si trovano sostituti», dice rammaricata.

Attualità  Sanità  Mercoledì 9 Febbraio 2022 8:35 Savigliano  


Altre news su Savigliano

Si risistema il campetto di Levaldigi


La musica dei Beatles per fare del bene


Area fieristica finalmente autonoma


Questione palestre, il Volley Savigliano sollecita il Municipio


Centro notturno come una famiglia



 IN EDICOLA

[ Tutte le Prime Pagine ]


Le Rubriche del Corriere

 Primo Piano
 Monaci e monasteri a Savigliano
 Antichi mestieri e santi patroni
 Tra i campi e i prati una chiesetta
 Il Comune pose..
Corriere di Savigliano e dintorni
Tutti i diritti riservati | CorSav Soc. Coop - P.Iva 04062750049
Powered by Fabio Mattis - Strategie Digitali