Corriere di Savigliano
  • Home
  • Rubriche
    • Antichi mestieri e santi patroni
    • Il Comune pose..
    • Monaci e monasteri a Savigliano
    • Primo Piano
    • Tra i campi e i prati una chiesetta
  • Argomenti
    • Agricoltura
    • Approfondimento
    • Associazioni
    • Attualità
    • Comunicazione Regione
    • Cronaca
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Religione
    • Sanità
    • Scuola
    • Spettacoli
    • Viabilità
  • Paesi
    • Caramagna
    • Cavallerleone
    • Cavallermaggiore
    • Faule
    • Marene
    • Monasterolo
    • Moretta
    • Murello
    • Polonghera
    • Racconigi
    • Ruffia
    • Savigliano
    • Scarnafigi
    • Sommariva
    • Torre San Giorgio
    • Villanova
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Bocce
    • Boxe
    • Calcio
    • Calcio a 5
    • Postumi da weekend
    • Tennis
    • Volley
  • Contatti
  • Abbonati
  • Accedi
    • Login
    • Registrati

Corso per fidanzati

Vi partecipano 12 coppie Corso per fidanzati

RACCONIGI - Sono 12 le coppie di Racconigi, Savigliano, Caramagna, Marene, Casalgrasso e Verduno che martedì 1 febbraio hanno iniziato gli incontri prematrimoniali nei locali dell’oratorio di San Giovanni Paolo II. Le parrocchie di Racconigi, a inizio anno, e di Cavallermaggiore, a ottobre, offrono questo servizio in modo da dare alle coppie più possibilità. Oggi, infatti, non sono più molte le realtà del territorio che organizzano il corso. Alcuni propongono una full immersion di un week-end, altri invitano i fidanzati ad poggiarsi ad altre parrocchie. Per la chiesa cattolica il matrimonio non è solo il coronamento di una storia d’amore, ma è uno dei sette sacramenti, un vincolo per sempre, un passo che va fatto con consapevolezza, che unisce in modo profondo due persone nella vita, due cristiani nel loro percorso di fede. Gli incontri sono una condizione indispensabile per sposarsi in chiesa. I partecipanti sono coppie di fidanzati, alcuni anche già conviventi, il cui obiettivo di cammino insieme è giungere al matrimonio cristiano. Al termine del percorso viene rilasciato un attestato di frequenza, richiesto poi dalla parrocchia dove si sposeranno.
A Racconigi sono in programma quattro appuntamenti settimanali da due ore ciascuno, più due domeniche, mattino e pomeriggio, con messa e pranzo al sacco. Insieme prima a don Aldo, oggi a don Maurilio, da 15 anni i formatori sono Valerio Gallo e Monica Franco, ai quali, nel tempo, si sono aggiunti Gaetano Maiorano e Rosaria Bulzis. Sebbene sia un servizio di volontariato, anche le coppie di formatori si tengono aggiornate frequentando incontri di approfondimento. A parte il 2020, quando sono stati interrotti dal primo lockdown, gli incontri si sono sempre tenuti in presenza seguendo le normative vigenti anti-Covid. «Gli incontri iniziano con la lettura di un brano del Vangelo, commentato insieme affinché la parola di Dio penetri nella nostra vita, segue la recita di una preghiera di gruppo o individuale. Alcune delle letture proposte potranno poi essere utilizzate dagli sposi nella loro cerimonia - spiega Valerio Gallo -. La serata prosegue con momenti di dialogo in cui noi formatori diamo alcuni spunti di riflessione, prima analizzati dalle coppie, poi discussi insieme. Si parla di ascolto, di dialogo, di litigio, di perdono, di dinamiche di coppia, di figli, di periodi di crisi. L’incontro prematrimoniale non necessariamente è finalizzato a un imminente matrimonio, può essere l'occasione per fidanzati che stanno iniziando a pensare al grande passo e vogliono capire se stanno bene insieme, un’occasione per mettersi in discussione di fronte ad argomenti e tematiche che forse non hanno ancora preso in considerazione, ma che potrebbero rivelarsi fondamentali per decretare la buona riuscita o meno della loro unione - conclude Gallo -. Un percorso di questo tipo sarebbe utile proseguirlo anche dopo il matrimonio, dando l'opportunità a chi è già sposato di avere un’occasione di confronto con altre persone perché, a volte, nel matrimonio ci si dà un po’ per scontati e ci si arena nella routine e nella consuetudine ».

Approfondimento  Attualità  Lunedì 14 Febbraio 2022 17:00 Racconigi  


Altre news su Racconigi

I pescatori ripopolano il fiume Maira


Una metafora della vita


Mad Festival, conto alla rovescia


In piazza per la pace


Vecchie Glorie di nuovo in campo



 IN EDICOLA

[ Tutte le Prime Pagine ]


Le Rubriche del Corriere

 Primo Piano
 Monaci e monasteri a Savigliano
 Antichi mestieri e santi patroni
 Tra i campi e i prati una chiesetta
 Il Comune pose..
Corriere di Savigliano e dintorni
Tutti i diritti riservati | CorSav Soc. Coop - P.Iva 04062750049
Powered by Fabio Mattis - Strategie Digitali