Corriere di Savigliano
  • Home
  • Rubriche
    • Antichi mestieri e santi patroni
    • Il Comune pose..
    • Monaci e monasteri a Savigliano
    • Primo Piano
    • Tra i campi e i prati una chiesetta
  • Argomenti
    • Agricoltura
    • Approfondimento
    • Associazioni
    • Attualità
    • Comunicazione Regione
    • Cronaca
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Religione
    • Sanità
    • Scuola
    • Spettacoli
    • Viabilità
  • Paesi
    • Caramagna
    • Cavallerleone
    • Cavallermaggiore
    • Faule
    • Marene
    • Monasterolo
    • Moretta
    • Murello
    • Polonghera
    • Racconigi
    • Ruffia
    • Savigliano
    • Scarnafigi
    • Sommariva
    • Torre San Giorgio
    • Villanova
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Bocce
    • Boxe
    • Calcio
    • Calcio a 5
    • Postumi da weekend
    • Tennis
    • Volley
  • Contatti
  • Abbonati
  • Accedi
    • Login
    • Registrati

Marzo Donna torna dal vivo

Nutrito il programma di manifestazioni “al femminile” Marzo Donna torna dal vivo

SAVIGLIANO - Alla conferenza stampa di presentazione del programma di “Marzo Donna 2022” erano tanti i sorrisi, dati soprattutto dalla possibilità di tornare in presenza, dopo due anni di “virtuale” servito a non interrompere il legame ma vissuti mal volentieri. Dopo i saluti del sindaco l’assessore Petra Senesi ha confermato «la nostra piena soddisfazione per il ritorno in presenza e per l’incontro con il mondo dello sport, perché ci devono essere pari opportunità in tutti gli ambiti della vita». Vilma Bressi, consigliera con delega alle Pari opportunità, ha ricordato il percorso della toponomastica evidenziando come «nel 2013 solo a 5 donne erano dedicate vie o piazze saviglianesi, mentre ora abbiamo 3 ponti, 10 giardini, 2 piazze e i viali di parco Graneris dedicati al mondo femminile ».
Clara Rocca, presidente della Consulta alle Pari Opportunità, ha poi presentato il ricco programma delle manifestazioni che iniziano sabato 5 marzo alle 9 in piazza Santa Rosa con “La violenza sulle donne è pane quotidiano”, distribuzione dei sacchetti di pane offerti da alcuni panettieri saviglianesi a cura dell’associazione mai+sole. Alle 11 in via Oberdan, intitolazione del nuovo giardino a “Nilde Iotti”, partigiana, deputata tra le 21 donne Costituenti, prima donna Presidente della Camera dei Deputati. Alle 16,30 al Centro Culturale Saviglianese, in piazza Nizza, incontro su “Dalle donne costituenti alle donne Stem. Leader di ieri e di oggi” in collaborazione con Clara Rocca, Vilma Bressi, Petra Senesi. Modera Francesca Angeleri (giornalista). Martedì 8 marzo alle 21 al Centro Culturale Saviglianese di piazza Nizza si tiene l’incontro “Isabel Allende - Una Donna per le Donne: il racconto di una vita” con presentazione del libro “Donne dell’anima mia” in collaborazione con la Biblioteca Civica e lettura ad alta voce con Lucetta Paschetta e Elisa Rivoira. Accompagnamento in musica con i “Just in Trio” (Fabriana Flauret, Leonardo Rinaudo, Alberto Palumbo).

Attualità  Eventi  Giovedì 3 Marzo 2022 13:00 Savigliano  


Altre news su Savigliano

Tra sfide campestri e devozione


Irregolarità igieniche, locale chiuso in una frazione saviglianese


Riconosciute le due mamme di Sofia


Chiusa la partita del nuovo salone del santuario della Sanità


Quattro civiliste in Oasi Giovani



 IN EDICOLA

[ Tutte le Prime Pagine ]


Le Rubriche del Corriere

 Primo Piano
 Monaci e monasteri a Savigliano
 Antichi mestieri e santi patroni
 Tra i campi e i prati una chiesetta
 Il Comune pose..
Corriere di Savigliano e dintorni
Tutti i diritti riservati | CorSav Soc. Coop - P.Iva 04062750049
Powered by Fabio Mattis - Strategie Digitali