Corriere di Savigliano
  • Home
  • Rubriche
    • Antichi mestieri e santi patroni
    • Il Comune pose..
    • Monaci e monasteri a Savigliano
    • Primo Piano
    • Tra i campi e i prati una chiesetta
  • Argomenti
    • Agricoltura
    • Approfondimento
    • Associazioni
    • Attualità
    • Comunicazione Regione
    • Cronaca
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Religione
    • Sanità
    • Scuola
    • Spettacoli
    • Viabilità
  • Paesi
    • Caramagna
    • Cavallerleone
    • Cavallermaggiore
    • Faule
    • Marene
    • Monasterolo
    • Moretta
    • Murello
    • Polonghera
    • Racconigi
    • Ruffia
    • Savigliano
    • Scarnafigi
    • Sommariva
    • Torre San Giorgio
    • Villanova
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Bocce
    • Boxe
    • Calcio
    • Calcio a 5
    • Postumi da weekend
    • Tennis
    • Volley
  • Contatti
  • Abbonati
  • Accedi
    • Login
    • Registrati

Perché sia una Quaresima di fraternità

Da domenica, ritorna l’iniziativa delle parrocchie a favore di missioni e associazioni Perché sia una Quaresima di fraternità

SAVIGLIANO - Riparte la “Quaresima di fraternità”, la raccolta fondi a favore dei progetti missionari a cui sono devolute le offerte che ogni domenica, fino a Pasqua, vengono donate durante le celebrazioni in chiesa. La commissione ha selezionato i progetti sia grazie alle informazioni di molti missionari, locali e non, con cui le parrocchie saviglianesi sono in contatto, sia attraverso l’Ufficio Missionario diocesano. «Da molti anni é in questo modo che cerchiamo di essere accanto alle popolazioni più in difficoltà», dicono dalla parrocchia.

I PROGETTI

Si inizia domenica 6 marzo con “Emergenza Mozambico”. Dalla metà di gennaio, il Mozambico è flagellato da piogge continue e ripetuti uragani che hanno provocato morte e devastazione. La dottoressa saviglianese Laura Villosio, da anni nel Paese con i medici del Cuamm, racconta di una situazione catastrofica. Mancano acqua e cibo, in centinaia di migliaia hanno perso la casa e ogni cosa. Occorrono al più presto medicinali e attrezzature, dal momento che anche gli ospedali sono stati gravemente colpiti.

Domenica 13 marzo si raccolgono fondi per la Repubblica Democratica del Congo e per la formazione dei giovani. Piera Tortore, con i suoi 20 ragazzi del “Foyer Cancan”, si impegna perché questi possano andare a scuola e diventare costruttori di un mondo nuovo, di un avvenire migliore per il loro paese.

Suor Claire della Sacra Famiglia continua nella realizzazione del dispensario presso la missione di Makulaè in Cameru, iniziato con suor Albertina. Per la sua missione, si raccoglieranno le offerte domenica 20 marzo.

Il progetto di domenica 27 marzo ha come beneficiari le famiglie siriane che vivono nel campo profughi di Tel Abbas in Akkar e la comunità libanese, con la quale i volontari di “Operazione colomba” cercano di mantenere un dialogo finalizzato alla sensibilizzazione e alla presa di coscienza delle condizioni in cui si trovano i profughi.

Il reparto neonatale dell’ospedale diocesano di Tosamaganga, nel distretto di Iringa in Tanzia, riceverà le offerte raccolte domenica 3 aprile: sarà fornito di attrezzature, farmaci e consumabili di base e aiutato nel sostenere i costi per garantire risorse umane qualificate.

L’ultima raccolta, quella di domenica 10 aprile, riguarda invece la San Vicenzo locale. Si darà sostegno economico alle famiglie in disagio economico per della crisi legata al Covid.

Attualità  Religione  Sabato 5 Marzo 2022 13:00 Savigliano  


Altre news su Savigliano

Confindustria ha incontrato gli imprenditori del saviglianese


Fuori i tabelloni, Maturità in archivio


Giorni contati per il ponte di via Alba


Nuovi cartelli anti-smog ancora spenti


Il video degli allievi è su YouTube



 IN EDICOLA

[ Tutte le Prime Pagine ]


Le Rubriche del Corriere

 Primo Piano
 Monaci e monasteri a Savigliano
 Antichi mestieri e santi patroni
 Tra i campi e i prati una chiesetta
 Il Comune pose..
Corriere di Savigliano e dintorni
Tutti i diritti riservati | CorSav Soc. Coop - P.Iva 04062750049
Powered by Fabio Mattis - Strategie Digitali