Corriere di Savigliano
  • Home
  • Rubriche
    • Antichi mestieri e santi patroni
    • Il Comune pose..
    • Monaci e monasteri a Savigliano
    • Primo Piano
    • Tra i campi e i prati una chiesetta
  • Argomenti
    • Agricoltura
    • Approfondimento
    • Associazioni
    • Attualità
    • Comunicazione Regione
    • Cronaca
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Religione
    • Sanità
    • Scuola
    • Spettacoli
    • Viabilità
  • Paesi
    • Caramagna
    • Cavallerleone
    • Cavallermaggiore
    • Faule
    • Marene
    • Monasterolo
    • Moretta
    • Murello
    • Polonghera
    • Racconigi
    • Ruffia
    • Savigliano
    • Scarnafigi
    • Sommariva
    • Torre San Giorgio
    • Villanova
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Bocce
    • Boxe
    • Calcio
    • Calcio a 5
    • Postumi da weekend
    • Tennis
    • Volley
  • Contatti
  • Abbonati
  • Accedi
    • Login
    • Registrati

“Solita ignota” di Levaldigi

Cravero protagonista in tv con Amadeus “Solita ignota” di Levaldigi

SAVIGLIANO - A differenza di quanto credeva Anna Pettinelli (conduttrice radiofonica e giudice di Amici), non crea timbri personalizzati Chiara Cravero, levaldigese che venerdì scorso ha partecipato al programma “Soliti ignoti il ritorno” condotto da Amadeus e in onda su RaiUno, subito dopo il Tg1 delle 20. Chiara, infatti, si occupa dell’analisi sensoriale dei salumi a Fossano per l’Onas (Organizzazione Nazionale Assaggiatori Salumi).

«Ogni tanto capita che ci arrivino richieste particolari come questa - spiega - e quando qualche mese fa ho ricevuto una mail in cui ci invitavano al programma tv l’ho condivisa con la socia fondatrice e presidente Nadia Marchisio di Pianfei che ha deciso di inviare me alle registrazioni che si sono svolte martedì 22 febbraio a Roma». Una decina di giorni prima della registrazione Chiara ha ricevuto molti moduli da compilare insieme alla richiesta di una foto di quando era più giovane e alcune curiosità sul suo lavoro. L’arrivo a Roma è stato lunedì sera in albergo e il mattino dopo il trasferimento al Teatro delle Vittorie.

«Ogni giorno si registrano due puntate: una alle 15 e una alle 18. Avendo partecipato alla seconda della giornata sono stata accompagnata in teatro per le 10,30 dove ho fatto conoscenza con gli altri “ignoti” e raccontato la mia professione agli autori che, nel caso mi fosse stata chiesta, mi hanno anche suggerito la frase “indizio” da ripetere al concorrente: “Ognuno è diverso dall’altro”». Poi le registrazioni che si sono svolte senza grandi tagli, tranne in alcuni momenti, soprattutto nel gioco finale del parente misterioso, dove le facce serie degli “ignoti” erano state registrate in precedenza.

L'ESPERIENZA COMPLETA RACCONTATA SUL CORRIERE

Attualità  Spettacoli  Domenica 6 Marzo 2022 9:00 Savigliano  


Altre news su Savigliano

Proroga per i parcheggi blu


Una misteriosa ragazza di Savigliano nel romanzo "Chi ha rapito Cesare Pavese?"


Una domenica mirabolante


In arrivo la Notte Bianca


Un ritratto inedito di Santa Rosa



 IN EDICOLA

[ Tutte le Prime Pagine ]


Le Rubriche del Corriere

 Primo Piano
 Monaci e monasteri a Savigliano
 Antichi mestieri e santi patroni
 Tra i campi e i prati una chiesetta
 Il Comune pose..
Corriere di Savigliano e dintorni
Tutti i diritti riservati | CorSav Soc. Coop - P.Iva 04062750049
Powered by Fabio Mattis - Strategie Digitali