Corriere di Savigliano
  • Home
  • Rubriche
    • Antichi mestieri e santi patroni
    • Il Comune pose..
    • Monaci e monasteri a Savigliano
    • Primo Piano
    • Tra i campi e i prati una chiesetta
  • Argomenti
    • Agricoltura
    • Approfondimento
    • Associazioni
    • Attualità
    • Comunicazione Regione
    • Cronaca
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Religione
    • Sanità
    • Scuola
    • Spettacoli
    • Viabilità
  • Paesi
    • Caramagna
    • Cavallerleone
    • Cavallermaggiore
    • Faule
    • Marene
    • Monasterolo
    • Moretta
    • Murello
    • Polonghera
    • Racconigi
    • Ruffia
    • Savigliano
    • Scarnafigi
    • Sommariva
    • Torre San Giorgio
    • Villanova
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Bocce
    • Boxe
    • Calcio
    • Calcio a 5
    • Postumi da weekend
    • Tennis
    • Volley
  • Contatti
  • Abbonati
  • Accedi
    • Login
    • Registrati

Dal campo alla tavola, la filiera cortissima del grano cuneese

Un progetto di valorizzazione del cereale locale promosso da Confartigianato, Coldiretti e Consorzio Agrario Dal campo alla tavola, la filiera cortissima del grano cuneese

SAVIGLIANO - GranoPiemonte è il progetto per una filiera del grano 100% piemontese, corta e controllata, dal campo alla tavola di casa, nato da una collaborazione tra Confartigianato Cuneo, Coldiretti Cuneo, Consorzio Agrario delle Province del Nord Ovest, mulino Gaiero – Gabutti, con il sostegno e contributo della Camera di Commercio di Cuneo. Avviato lo scorso anno, sono giù una trentina i panificatori artigiani della provincia ad utilizzare la farina prodotta dal GranoPiemonte per pane ed altri prodotti. Per fare il punto sul progetto e discuterne dei futuri sviluppi, è stata organizzata una conferenza stampa sabato 19 marzo, alle 15.30, nell’ambito della Fiera della Meccanizzazione Agricola di Savigliano. Interverranno: Luca Crosetto, presidente Confartigianato Cuneo (e A.R.PRO.M.A. - Associazione Revisori Produttori Macchine Agricole); Roberto Moncalvo, presidente Coldiretti Piemonte; Vincenzo Pallonetto, rappresentante panificatori Confartigianato Cuneo; Gabriella Regis, nutrizionista; Lorenzo Martinengo, tecnico Coldiretti Cuneo.

Agricoltura  Sabato 19 Marzo 2022 13:00 Savigliano  


Altre news su Savigliano

Una misteriosa ragazza di Savigliano nel romanzo "Chi ha rapito Cesare Pavese?"


Una domenica mirabolante


In arrivo la Notte Bianca


Un ritratto inedito di Santa Rosa


Spietata fotografia del nostro Paese



 IN EDICOLA

[ Tutte le Prime Pagine ]


Le Rubriche del Corriere

 Primo Piano
 Monaci e monasteri a Savigliano
 Antichi mestieri e santi patroni
 Tra i campi e i prati una chiesetta
 Il Comune pose..
Corriere di Savigliano e dintorni
Tutti i diritti riservati | CorSav Soc. Coop - P.Iva 04062750049
Powered by Fabio Mattis - Strategie Digitali