Corriere di Savigliano
  • Home
  • Rubriche
    • Antichi mestieri e santi patroni
    • Il Comune pose..
    • Monaci e monasteri a Savigliano
    • Primo Piano
    • Tra i campi e i prati una chiesetta
  • Argomenti
    • Agricoltura
    • Approfondimento
    • Associazioni
    • Attualità
    • Comunicazione Regione
    • Cronaca
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Religione
    • Sanità
    • Scuola
    • Spettacoli
    • Viabilità
  • Paesi
    • Caramagna
    • Cavallerleone
    • Cavallermaggiore
    • Faule
    • Marene
    • Monasterolo
    • Moretta
    • Murello
    • Polonghera
    • Racconigi
    • Ruffia
    • Savigliano
    • Scarnafigi
    • Sommariva
    • Torre San Giorgio
    • Villanova
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Bocce
    • Boxe
    • Calcio
    • Calcio a 5
    • Postumi da weekend
    • Tennis
    • Volley
  • Contatti
  • Abbonati
  • Accedi
    • Login
    • Registrati

Aspettando l’arrivo della pioggia

Dai Comuni arriva l’invito a diminuire il consumo di acqua potabile e a limitare gli sprechi Aspettando l’arrivo della pioggia

SAVIGLIANO - Probabilmente mai come oggi tutti si augurano che le previsioni del tempo siano corrette.
La pioggia, miraggio da oltre cento giorni, è attesa per il fine settimana. Una boccata d’aria fresca, non solamente per le temperature più che primaverili, ma soprattutto per le riserve idriche del nostro Piemonte che, come ripetono da settimane tecnici ed esperti, sono quasi a livelli estivi. A soffrire non sono solamente le coltivazioni agricole, ma anche i bacini che alimentano gli acquedotti dei nostri paesi. 

Nel saviglianese, la situazione è sotto controllo (la maggioranza dei Comuni è servita da pozzi con falde in profondità), ma dove l’acqua proviene da sorgenti alpine l’allarme è maggiore. «I nostri sistemi - dicono dal gruppo Aeta, che riunisce le società che forniscono il servizio idrico nella nostra area - sfruttano sistemi di interconnessione che limitano i disservizi».
Tuttavia, l’invito che arriva dai Comuni e dall’Ato è di ridurre i consumi e non sprecare neppure una goccia.

Agricoltura  Attualità  Giovedì 31 Marzo 2022 16:13 Savigliano  


Altre news su Savigliano

Un orto solidale che porta frutto


Piscina ancora al Centro Sportivo Roero


«Variante, proseguiamo sulla strada»


Un salame di oca settecentesco


Santorre, uomo e patriota



 IN EDICOLA

[ Tutte le Prime Pagine ]


Le Rubriche del Corriere

 Primo Piano
 Monaci e monasteri a Savigliano
 Antichi mestieri e santi patroni
 Tra i campi e i prati una chiesetta
 Il Comune pose..
Corriere di Savigliano e dintorni
Tutti i diritti riservati | CorSav Soc. Coop - P.Iva 04062750049
Powered by Fabio Mattis - Strategie Digitali