Corriere di Savigliano
  • Home
  • Rubriche
    • Antichi mestieri e santi patroni
    • Il Comune pose..
    • Monaci e monasteri a Savigliano
    • Primo Piano
    • Tra i campi e i prati una chiesetta
  • Argomenti
    • Agricoltura
    • Approfondimento
    • Associazioni
    • Attualità
    • Comunicazione Regione
    • Cronaca
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Religione
    • Sanità
    • Scuola
    • Spettacoli
    • Viabilità
  • Paesi
    • Caramagna
    • Cavallerleone
    • Cavallermaggiore
    • Faule
    • Marene
    • Monasterolo
    • Moretta
    • Murello
    • Polonghera
    • Racconigi
    • Ruffia
    • Savigliano
    • Scarnafigi
    • Sommariva
    • Torre San Giorgio
    • Villanova
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Bocce
    • Boxe
    • Calcio
    • Calcio a 5
    • Postumi da weekend
    • Tennis
    • Volley
  • Contatti
  • Abbonati
  • Accedi
    • Login
    • Registrati

Addio ad Aldo Mano, storico giornalista di Racconigi

Fu tra i fondatori del Corriere di Savigliano Addio ad Aldo Mano, storico giornalista di Racconigi

Racconigi piange la scomparsa di Aldo Mano, storica firma del giornalismo locale
È scomparso nella giornata di oggi, venerdì 24 marzo, il giornalista racconigese Aldo Mano, classe 1941.
Di professione meccanico, l’uomo aveva da sempre coltivato la passione per il giornalismo, tanto da aver ricevuto nel gennaio di quest’anno il premio “Una vita per il giornalismo”, per i 40 anni di iscrizione all’ordine. Per molti anni scrisse per “Il Racconigese", per poi passare al “Corriere di Savigliano” sulle cui colonne, proprio grazie al suo lavoro, comparvero le prime pagine interamente dedicate alla città di Racconigi.
Corrispondente per alcune stagioni anche per “La Stampa” Cuneo, occupandosi anche di motori e sport, negli ultimi anni stava lavorando da Racconigi per il “Corriere di Saluzzo”.
Oltre all’attività giornalistica, Mano, figura carismatica e instancabile, è stato grande protagonista della vita sociale della comunità racconigese: ex presidente del Lions Club e della Soms, nei primi anni 2000 interpretò la maschera di Giandoja durante il carnevale cittadino.
Era inoltre suo motivo di sincero orgoglio l'essere amico di Enzo Ferrari, che nel 1923 aveva sposato la racconigese Laura Garello.
«Con Aldo Mano se ne va una parte importante della memoria storica racconigese, un uomo sincero, schietto, che non aveva paura di scrivere ciò che riteneva giusto e con cui ci siamo confrontati molte volte, ma sempre nel più assoluto rispetto reciproco –commenta il sindaco di Racconigi Valerio Oderda- Come Amministrazione siamo vicini alla famiglia e a tutti i suoi amici più cari in questo giorno così triste».
Il rosario è previsto per domenica 26 marzo, mentre il funerale è fissato per lunedì 27.

c.s.

Venerdì 24 Marzo 2023 17:55 Savigliano  


Altre news su Savigliano

Maggio e i tesori saviglianesi


In Oasi Giovani il volontariato è europeo


Che salsa conquisterà i palati?


«Cestini, questi sconosciuti»


Premi e grandi emozioni per il 4Joy



 IN EDICOLA

[ Tutte le Prime Pagine ]


Le Rubriche del Corriere

 Primo Piano
 Monaci e monasteri a Savigliano
 Antichi mestieri e santi patroni
 Tra i campi e i prati una chiesetta
 Il Comune pose..
Corriere di Savigliano e dintorni
Tutti i diritti riservati | CorSav Soc. Coop - P.Iva 04062750049
Powered by Fabio Mattis - Strategie Digitali