Corriere di Savigliano
  • Home
  • Rubriche
    • Antichi mestieri e santi patroni
    • Il Comune pose..
    • Monaci e monasteri a Savigliano
    • Tra i campi e i prati una chiesetta
  • Argomenti
    • Agricoltura
    • Approfondimento
    • Associazioni
    • Attualità
    • Comunicazione Regione
    • Cronaca
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Religione
    • Sanità
    • Scuola
    • Spettacoli
    • Viabilità
  • Paesi
    • Caramagna
    • Cavallerleone
    • Cavallermaggiore
    • Faule
    • Marene
    • Monasterolo
    • Moretta
    • Murello
    • Polonghera
    • Racconigi
    • Ruffia
    • Savigliano
    • Scarnafigi
    • Sommariva
    • Torre San Giorgio
    • Villanova
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Bocce
    • Boxe
    • Calcio
    • Calcio a 5
    • Postumi da weekend
    • Tennis
    • Volley
  • Contatti
  • Abbonati
  • Accedi
    • Login
    • Registrati

Villa Cayre, si procede

Il sindaco Oderda: «Un’operazione immobiliare lungimirante per le casse comunali» Villa Cayre, si procede

RACCONIGI - Si torna a parlare di Villa Cayre. A un mese dalla decisione del Comune di esercitare il diritto di prelazione sull’immobile, la procedura di acquisto è ormai ben avviata. Proprio in questi giorni si è provveduto al versamento della cifra di 46.800 euro sul conto corrente intestato al Tribunale di Cuneo. Al più presto quindi uno dei beni faro di Racconigi, composto dal palazzo storico realizzato nel ‘700, già residenza del pittore Giuseppe Augusto Levis, con un’area di pertinenza di circa 6000 metri quadrati, dall’ex serra e dall’abitazione secondaria del fabbricato, potrà tornare nelle mani dei suoi legittimi proprietari. Sulla questione continuano però gli scontri dal momento che l’opposizione sin dall’inizio non ha concordato con la volontà dell’Amministrazione Oderda di investire nel recupero del fabbricato senza prima avere un progetto chiaro di riutilizzo.

Attualità  Martedì 23 Maggio 2023 15:00 Racconigi  


Altre news su Racconigi

In migliaia al festival letterario


San Domenico verso i lavori


Ultimo Settembre?


Giù gli alberi nel parco reale


Nel vivo della festa patronale



 IN EDICOLA

[ Tutte le Prime Pagine ]


Le Rubriche del Corriere

 Antichi mestieri e santi patroni
 Monaci e monasteri a Savigliano
 Il Comune pose..
 Tra i campi e i prati una chiesetta
Corriere di Savigliano e dintorni
Tutti i diritti riservati | Multimedia Sas - P.Iva 02454860046
Powered by Fabio Mattis - Strategie Digitali