Corriere di Savigliano
  • Home
  • Rubriche
    • Antichi mestieri e santi patroni
    • Il Comune pose..
    • Monaci e monasteri a Savigliano
    • Primo Piano
    • Tra i campi e i prati una chiesetta
  • Argomenti
    • Agricoltura
    • Approfondimento
    • Associazioni
    • Attualità
    • Comunicazione Regione
    • Cronaca
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Religione
    • Sanità
    • Scuola
    • Spettacoli
    • Viabilità
  • Paesi
    • Caramagna
    • Cavallerleone
    • Cavallermaggiore
    • Faule
    • Marene
    • Monasterolo
    • Moretta
    • Murello
    • Polonghera
    • Racconigi
    • Ruffia
    • Savigliano
    • Scarnafigi
    • Sommariva
    • Torre San Giorgio
    • Villanova
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Bocce
    • Boxe
    • Calcio
    • Calcio a 5
    • Postumi da weekend
    • Tennis
    • Volley
  • Contatti
  • Abbonati
  • Accedi
    • Login
    • Registrati

Quella panchina mal digerita

Una scelta che ora mette in dubbio il ruolo della Consulta Quella panchina mal digerita

Non è proprio andata giù al circolo saviglianese di Fratelli d’Italia, che in Consiglio comunale è rappresentato dal capogruppo Maurizio Occelli, la proposta di collocare una panchina arcobaleno nei giardini di viale I Maggio in occasione della giornata internazionale contro l’omofobia. Come avevamo anticipato sull’ultimo numero del Corriere, quest’iniziativa simbolica non trova d’accordo il partito di centrodestra (come esplicitato in una lunga lettere pubblicata integralmente a pagina 18), ma soprattutto il circolo territoriale (di cui è presidente Marco Buttieri e segretario Giuseppe Tomasiello) pone dubbi sulle modalità di azione delle Consulte, in particolar modo quella delle Pari Opportunità, che prevaricherebbero sulle decisioni degli amministratori. «Passi l’iniziativa della panchina, per quanto non ci trovi d’accordo, ma non troviamo corretta l’influenza che questo movimento vorrebbe avere sulle scuole, in quanto la sensibilità dei bambini non ci sembra una buona strada per far passare dei messaggi che potrebbero essere fraintesi», scrivono nella nota, riferendosi esplicitamente ai testi che la CPO ha promosso tra gli istituti per parlare di diversità.

Attualità  Mercoledì 24 Maggio 2023 11:00 Savigliano  


Altre news su Savigliano

«Cestini, questi sconosciuti»


Premi e grandi emozioni per il 4Joy


Fatine, tris tricolore alle parallele


Vita e morte nella Trilogia di Schellino


Renato, mezzo secolo da pruché



 IN EDICOLA

[ Tutte le Prime Pagine ]


Le Rubriche del Corriere

 Primo Piano
 Monaci e monasteri a Savigliano
 Antichi mestieri e santi patroni
 Tra i campi e i prati una chiesetta
 Il Comune pose..
Corriere di Savigliano e dintorni
Tutti i diritti riservati | CorSav Soc. Coop - P.Iva 04062750049
Powered by Fabio Mattis - Strategie Digitali