Corriere di Savigliano
  • Home
  • Rubriche
    • Antichi mestieri e santi patroni
    • Il Comune pose..
    • Monaci e monasteri a Savigliano
    • Primo Piano
    • Tra i campi e i prati una chiesetta
  • Argomenti
    • Agricoltura
    • Approfondimento
    • Associazioni
    • Attualità
    • Comunicazione Regione
    • Cronaca
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Religione
    • Sanità
    • Scuola
    • Spettacoli
    • Viabilità
  • Paesi
    • Caramagna
    • Cavallerleone
    • Cavallermaggiore
    • Faule
    • Marene
    • Monasterolo
    • Moretta
    • Murello
    • Polonghera
    • Racconigi
    • Ruffia
    • Savigliano
    • Scarnafigi
    • Sommariva
    • Torre San Giorgio
    • Villanova
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Bocce
    • Boxe
    • Calcio
    • Calcio a 5
    • Postumi da weekend
    • Tennis
    • Volley
  • Contatti
  • Abbonati
  • Accedi
    • Login
    • Registrati

ENRICO GRANERIS - Cinquant’anni fa, durante il mandato, moriva il sindaco

Esponente di spicco della Democrazia Cristiana provinciale, venne stroncato da un attacco cardiaco a soli 48 anni ENRICO GRANERIS - Cinquant’anni fa, durante il mandato, moriva il sindaco

A te, Enrico carissimo, nostra guida preziosa e insostituibile, nostro fraterno amico […], a te compagno di tante belle battaglie per il pacifico progresso cittadino, capo cordata di tante imprese, diciamo grazie per quanto hai fatto per tutti noi, per gli esempi che ci hai lasciato e per le orme che hai segnato per il nostro futuro». È l’indomani di quel venerdì 25 maggio 1975, quando Oreste Garzino (che poi guiderà protempore la città fino alle elezioni) pronuncia queste parole di commiato in una piazza Santa Rosa stracolma: politici, amministratori, autorità e cittadini si sono radunati per dare l’estremo saluto a Enrico Graneris, morto improvvisamente per un attacco cardiaco. Accanto a Garzino, sul palco ci sono gli assessori Alessandro Mortarotti, Attilio Cravero e Allocco Bernardino (vedi foto). Oggi, a cinquant’anni dalla scomparsa del compianto sindaco, è proprio quest’ultimo – l’unico a essere rimasto in vita – ad aiutarci a ricordare chi era Enrico Graneris, partigiano, membro del Comitato di Liberazione Nazionale (CLN) e poi esponente di spicco della Democrazia Cristiana.

Approfondimento  Attualità  Giovedì 25 Maggio 2023 7:00 Savigliano  


Altre news su Savigliano

Ripartito il servizio di ambulatorio solidale


Fondi per la sicurezza e nuove telecamere


Emozioni e canti per Santa Cecilia


Quelle pensiline dimenticate


Karate, incetta di premi



 IN EDICOLA

[ Tutte le Prime Pagine ]


Le Rubriche del Corriere

 Primo Piano
 Monaci e monasteri a Savigliano
 Antichi mestieri e santi patroni
 Tra i campi e i prati una chiesetta
 Il Comune pose..
Corriere di Savigliano e dintorni
Tutti i diritti riservati | CorSav Soc. Coop - P.Iva 04062750049
Powered by Fabio Mattis - Strategie Digitali