Corriere di Savigliano
  • Home
  • Rubriche
    • Antichi mestieri e santi patroni
    • Il Comune pose..
    • Monaci e monasteri a Savigliano
    • Primo Piano
    • Tra i campi e i prati una chiesetta
  • Argomenti
    • Agricoltura
    • Approfondimento
    • Associazioni
    • Attualità
    • Comunicazione Regione
    • Cronaca
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Religione
    • Sanità
    • Scuola
    • Spettacoli
    • Viabilità
  • Paesi
    • Caramagna
    • Cavallerleone
    • Cavallermaggiore
    • Faule
    • Marene
    • Monasterolo
    • Moretta
    • Murello
    • Polonghera
    • Racconigi
    • Ruffia
    • Savigliano
    • Scarnafigi
    • Sommariva
    • Torre San Giorgio
    • Villanova
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Bocce
    • Boxe
    • Calcio
    • Calcio a 5
    • Postumi da weekend
    • Tennis
    • Volley
  • Contatti
  • Abbonati
  • Accedi
    • Login
    • Registrati

Il romanzo di Milla al Salone del Libro

Il libro del sindaco è ambientato in un Piemonte fantastico dell’anno Mille Il romanzo di Milla al Salone del Libro

MURELLO - Il sindaco Fabrizio Milla, da poco riconfermato alla guida del paese, è anche autore di diversi saggi sul territorio locale (tra i titoli pubblicati, Andar per castelli in Piemonte, Castelli in Piemonte, Abbazie, monasteri, eremi e santuari, Itinerari di spiritualità con Susalibri e Alla scoperta del Piemonte sotterraneo e misterioso con Ligurpress). De Antro Tertio - La Terza Grotta è il suo primo romanzo pubblicato con la casa editrice di Moretta Clavilux. Già presentato al Circolo dei Lettori di Torino, sabato Milla ha avuto il prestigio di entrare nel programma del Salone del libro 2023 con uno spazio nella sala dello stand degli editori del Piemonte. La storia è ambientata nell’anno Mille in un Piemonte fantastico e per l’occasione della presentazione Milla ha indossato abiti in tema con l’epoca.

Cultura  Lunedì 29 Maggio 2023 11:00 Murello  


Altre news su Murello

Giovani e famiglie alla messa di San Luigi


Alla scoperta dei “favolosi Calandra”


Docente “innamorata” dei Calandra


Da tutta Italia per il Memorial Bonaudi


Festeggiati i 100 anni del gruppo Alpini



 IN EDICOLA

[ Tutte le Prime Pagine ]


Le Rubriche del Corriere

 Primo Piano
 Monaci e monasteri a Savigliano
 Antichi mestieri e santi patroni
 Tra i campi e i prati una chiesetta
 Il Comune pose..
Corriere di Savigliano e dintorni
Tutti i diritti riservati | CorSav Soc. Coop - P.Iva 04062750049
Powered by Fabio Mattis - Strategie Digitali