Corriere di Savigliano
  • Home
  • Rubriche
    • Antichi mestieri e santi patroni
    • Il Comune pose..
    • Monaci e monasteri a Savigliano
    • Primo Piano
    • Tra i campi e i prati una chiesetta
  • Argomenti
    • Agricoltura
    • Approfondimento
    • Associazioni
    • Attualità
    • Comunicazione Regione
    • Cronaca
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Religione
    • Sanità
    • Scuola
    • Spettacoli
    • Viabilità
  • Paesi
    • Caramagna
    • Cavallerleone
    • Cavallermaggiore
    • Faule
    • Marene
    • Monasterolo
    • Moretta
    • Murello
    • Polonghera
    • Racconigi
    • Ruffia
    • Savigliano
    • Scarnafigi
    • Sommariva
    • Torre San Giorgio
    • Villanova
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Bocce
    • Boxe
    • Calcio
    • Calcio a 5
    • Postumi da weekend
    • Tennis
    • Volley
  • Contatti
  • Abbonati
  • Accedi
    • Login
    • Registrati

Milla prudente al primo Consiglio

Dopo il giuramento, le linee programmatiche: «Attenzione ai servizi e niente mutui» Milla prudente al primo Consiglio

MURELLO - Nei giorni scorsi si è ufficialmente insediamo il nuovo Consiglio comunale, con alcune new entry e il riconfermato sindaco Fabrizio Milla. Guidati dal segretario Paolo Mana, i consiglieri hanno preso posto e confidenza (i nuovi) con l’aula e le delibere in approvazione. Rese ufficiali anche le nomine per la Giunta: Luisa Pedrassi assessore e vice sindaco, e Lorenzo Cavigliasso, assessore. Per quest’ultimo una riconferma mentre per la vice di Milla si tratta della prima esperienza. Superati i convenevoli e prestato il giuramento di rito con indosso la fascia tricolore, Milla ha presentato alcune considerazioni sul programma del prossimo quinquennio. «Abbiamo una serie di obiettivi, alcuni di più ampio respiro e altri a breve termine, ma intendiamo soprattutto mantenere il paese unito e coeso - ha sottolineato il sindaco -. Tra i progetti più grandi ci sono il piano regolatore e le comunità energetiche, con un occhio di riguardo sempre nei confronti dell’asilo e della scuola». Milla ha anche fatto riferimento agli interventi sulle strade e al recupero di edifici, in primis casa Calandra, pur evidenziando il proprio atteggiamento di cautela: «Rispetto a investimenti e spese credo debba prevalere la prudenza».

Attualità  Venerdì 9 Giugno 2023 7:00 Murello  


Altre news su Murello

Giovani e famiglie alla messa di San Luigi


Alla scoperta dei “favolosi Calandra”


Docente “innamorata” dei Calandra


Da tutta Italia per il Memorial Bonaudi


Festeggiati i 100 anni del gruppo Alpini



 IN EDICOLA

[ Tutte le Prime Pagine ]


Le Rubriche del Corriere

 Primo Piano
 Monaci e monasteri a Savigliano
 Antichi mestieri e santi patroni
 Tra i campi e i prati una chiesetta
 Il Comune pose..
Corriere di Savigliano e dintorni
Tutti i diritti riservati | CorSav Soc. Coop - P.Iva 04062750049
Powered by Fabio Mattis - Strategie Digitali