Lunedì 18 settembre, alle 10 alla Crusà
Neria, sarà presentato il progetto “SpaceLand
2023-1”, missione di volo in assenza di peso
e in condizioni di gravità lunare e marziana
che partirà dalla Florida, cui possono partecipare
persone di ogni età, dopo un periodo
di addestramento a Cape Canaveral, storico
sito delle missioni Nasa sulla Luna.
L'eccezionale opportunità di fluttuare
come astronauti sarà illustrata con inediti filmati
da precedenti missioni SpaceLand: realizzate
coinvolgendo persone comuni, anche
con disabilità fisiche, tali esperienze aerospaziali
includono attività sperimentali in cosiddetta
microgravità, di alto valore in termini
sia di innovazione tecnologica che di formazione
e ricerca medico-scientifica.
Stando a quanto riporta il sito della compagnia
che si occupa dell’organizzazione
del viaggio, il costo della missione è di circa
15.000 euro, escluse le spese per volare
fino in Florida.
Durante l’evento, oltre alla possibilità di
visitare il modello di habitat lunare Exospace-
X, si parlerà anche delle ricadute socioeconomiche
e culturali dei primi spazioporti
nel sud-Europa in progettazione da parte di
SpaceLand.
Forse, come accaduto una quindicina di
anni fa (era il 2008 quando venne presentato
il progetto per trasformare l’aeroporto di Levaldigi
in centro per addestramento di astronauti;
progetto poi definitivamente accantonato),
si tornerà a fantasticare sulle possibilità
dello scalo saviglianese d’attrarre ingeneri e
scienziati da mezzo mondo. Chissà.
Eventi Domenica 17 Settembre 2023 15:00 Savigliano