Da qualche anno, settembre
è stato scelto dall’Ema (Agenzia
Europea dei Medicinali) come
mese dell’Alzheimer, con settimane
di riflessioni, convegni e
approfondimenti culminanti nella
Giornata mondiale dell’Alzheimer,
istituita per giovedì 21. Più in
generale, il periodo è dedicato a
tutte le forme di demenza e, con
un tema diverso ogni anno, i vari
enti si impegnano a sensibilizzare
e offrire assistenza a tutti i cittadini
interessati.
È nato proprio con questi
presupposti l’open day organizzato
dal Centro Demenze dell’Asl
che lo scorso giovedì si è svolto
al Santissima Annunziata, con
un pomeriggio dedicato alla prevenzione
e all’educazione di tutti
i saviglianesi.
«La giornata di oggi non è
un evento isolato, ma fa parte di
un progetto più ampio che ci ha
visto e ci vedrà ancora impegnati
in diverse strutture della provincia
– raccontano i membri del centro
demenze -. Proviamo a utilizzare
approcci sempre diversi, a volte
partecipiamo a convegni più formali,
altre invece proponiamo
attività più ludiche o leggere nelle
quali gli interessati possono rivolgerci
dubbi o domande in tono
più amichevole e meno “paziente-
medico”. Ne sono un esempio
i progetti come Il Caffè della Memoria
o l’aperitivo musicale del
prossimo 21 settembre».
L’open day, oltre a mettere a
disposizione le conoscenze e
l’esperienza dei dottori del centro,
ha anche proposto alcuni test:
uno incentrato sull’aspetto motorio,
l’altro su quello cognitivo.
La prova “fisica” consisteva nell’utilizzare
un piccolo strumento
in grado di misurare la propria
forza grazie all’intensità utilizzata
nello stringere il pugno.
Il test cognitivo prevedeva
invece una prova su pc nella
quale il sistema, incrociando le
risposte fornite con i dati quali
età, titolo di studio o anni di lavoro,
forniva un parametro della
propria capacità di immagazzinare
e conservare nozioni.
Attualità Sanità Lunedì 18 Settembre 2023 7:00 Savigliano