Corriere di Savigliano
  • Home
  • Rubriche
    • Antichi mestieri e santi patroni
    • Il Comune pose..
    • Monaci e monasteri a Savigliano
    • Primo Piano
    • Tra i campi e i prati una chiesetta
  • Argomenti
    • Agricoltura
    • Approfondimento
    • Associazioni
    • Attualità
    • Comunicazione Regione
    • Cronaca
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Religione
    • Sanità
    • Scuola
    • Spettacoli
    • Viabilità
  • Paesi
    • Caramagna
    • Cavallerleone
    • Cavallermaggiore
    • Faule
    • Marene
    • Monasterolo
    • Moretta
    • Murello
    • Polonghera
    • Racconigi
    • Ruffia
    • Savigliano
    • Scarnafigi
    • Sommariva
    • Torre San Giorgio
    • Villanova
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Bocce
    • Boxe
    • Calcio
    • Calcio a 5
    • Postumi da weekend
    • Tennis
    • Volley
  • Contatti
  • Abbonati
  • Accedi
    • Login
    • Registrati

Una mostra da assaporare

“Smelling the world” negli storici palazzi Taffini e Cravetta Una mostra da assaporare

“Smelling the world - I profumi del mondo” è il titolo della mostra del pluripremiato fotografo Alessandro Gandolfi, allestita nelle sale degli storici palazzi Taffini e Muratori Cravetta. Un’esposizione multisensoriale non solo da vedere ma da vivere e percepire con tutti i sensi, ispirata al reportage di National Geographic Italia pubblicato lo scorso febbraio, in occasione del 25° anniversario dell’edizione italiana. Promossa dal Comune di Savigliano e da Múses - Accademia Europea delle Essenze (in copertina proprio in quel servizio del National Geographic), l’esposizione è allestita tra palazzo Taffini, sede di Múses, e l’adiacente seicentesco Muratori Cravetta, collegati tra loro dal Giardino dei sensi. Ospita 80 immagini a colori del fotografo Gandolfi, raccolte in 18 Paesi del mondo, frutto di un lavoro di documentazione durato oltre un anno, per raccontare l’olfatto tra luoghi e persone. L’inaugurazione con l‘apertura al pubblico è in programma per venerdì 22 settembre. Ma c’è stata un’anticipazione, con la presentazione in anteprima alla stampa, nella mattinata di martedì 12 settembre, quando è intervenuta la curatrice Chiara Massimello, insieme a Valeria Pelle dell’ufficio stampa Múses e alla vice presidente Ieg (gruppo produttore di eventi) Nathalie Passerino.

Cultura  Eventi  Giovedì 21 Settembre 2023 15:00 Savigliano  


Altre news su Savigliano

Chiusa la partita del nuovo salone del santuario della Sanità


Quattro civiliste in Oasi Giovani


Sala santa Chiara torna a splendere


Lotta alle zanzare, tra contenimento e prevenzione


Storie per tutti i gusti... da mettere in valigia



 IN EDICOLA

[ Tutte le Prime Pagine ]


Le Rubriche del Corriere

 Primo Piano
 Monaci e monasteri a Savigliano
 Antichi mestieri e santi patroni
 Tra i campi e i prati una chiesetta
 Il Comune pose..
Corriere di Savigliano e dintorni
Tutti i diritti riservati | CorSav Soc. Coop - P.Iva 04062750049
Powered by Fabio Mattis - Strategie Digitali