Corriere di Savigliano
  • Home
  • Rubriche
    • Antichi mestieri e santi patroni
    • Il Comune pose..
    • Monaci e monasteri a Savigliano
    • Primo Piano
    • Tra i campi e i prati una chiesetta
  • Argomenti
    • Agricoltura
    • Approfondimento
    • Associazioni
    • Attualità
    • Comunicazione Regione
    • Cronaca
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Religione
    • Sanità
    • Scuola
    • Spettacoli
    • Viabilità
  • Paesi
    • Caramagna
    • Cavallerleone
    • Cavallermaggiore
    • Faule
    • Marene
    • Monasterolo
    • Moretta
    • Murello
    • Polonghera
    • Racconigi
    • Ruffia
    • Savigliano
    • Scarnafigi
    • Sommariva
    • Torre San Giorgio
    • Villanova
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Bocce
    • Boxe
    • Calcio
    • Calcio a 5
    • Postumi da weekend
    • Tennis
    • Volley
  • Contatti
  • Abbonati
  • Accedi
    • Login
    • Registrati

Saper fare... treni e modelli

Speciale fine settimana al Museo Ferroviario Saper fare... treni e modelli

Sabato 23 e domenica 24 settembre il Museo Ferroviario Piemontese aderisce alle Giornate Europee del Patrimonio, una delle più importanti manifestazioni culturali d'Europa. Il tema per il 2023 è “Patrimonio InVita” e vuole far riflettere su valori culturali, tradizioni, pratiche e modi di vivere, conoscenze ereditate dalle generazioni passate e ancora oggi utilizzate per comprendere il presente e modellare il futuro. In quest’ottica, sabato e domenica, dalle 10 alle 12.30 e dalle 15 alle 18.30, il Museo proporrà le visite guidate “Saper fare… treni e modelli” nelle quali verrà presentata la collezione di treni storici, apparecchi, cimeli e plastici del museo e verranno proposti approfondimenti su pratiche e lavorazioni utilizzate in passato, riprese oggi dai volontari del sito per il restauro dei rotabili. I visitatori potranno inoltre ripercorrere le tappe della storia ferroviaria cittadina attraverso la visione di progetti tecnici, vecchi album fotografici, documenti, cataloghi d’epoca, video, testimonianze, filmati pubblicitari e altri curiosi materiali. A seguire sarà possibile sperimentare delle corse sulla draisina (pulmino su rotaia) e sul trenino in grande scala. Per l’occasione sarà infine esposto il diorama del vecchio viadotto Scarassoui sulla linea ferroviaria Cuneo-Nizza/Ventimiglia, realizzato in scala 1:87 da Giorgio Vaccari.

Associazioni  Eventi  Venerdì 22 Settembre 2023 15:00 Savigliano  


Altre news su Savigliano

Questione palestre, il Volley Savigliano sollecita il Municipio


Centro notturno come una famiglia


Fatine oltre ogni rosea aspettativa


Usava il pass per disabili della suocera


Industria della frutta, primi test



 IN EDICOLA

[ Tutte le Prime Pagine ]


Le Rubriche del Corriere

 Primo Piano
 Monaci e monasteri a Savigliano
 Antichi mestieri e santi patroni
 Tra i campi e i prati una chiesetta
 Il Comune pose..
Corriere di Savigliano e dintorni
Tutti i diritti riservati | CorSav Soc. Coop - P.Iva 04062750049
Powered by Fabio Mattis - Strategie Digitali