Corriere di Savigliano
  • Home
  • Rubriche
    • Antichi mestieri e santi patroni
    • Il Comune pose..
    • Monaci e monasteri a Savigliano
    • Primo Piano
    • Tra i campi e i prati una chiesetta
  • Argomenti
    • Agricoltura
    • Approfondimento
    • Associazioni
    • Attualità
    • Comunicazione Regione
    • Cronaca
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Religione
    • Sanità
    • Scuola
    • Spettacoli
    • Viabilità
  • Paesi
    • Caramagna
    • Cavallerleone
    • Cavallermaggiore
    • Faule
    • Marene
    • Monasterolo
    • Moretta
    • Murello
    • Polonghera
    • Racconigi
    • Ruffia
    • Savigliano
    • Scarnafigi
    • Sommariva
    • Torre San Giorgio
    • Villanova
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Bocce
    • Boxe
    • Calcio
    • Calcio a 5
    • Postumi da weekend
    • Tennis
    • Volley
  • Contatti
  • Abbonati
  • Accedi
    • Login
    • Registrati

Restaurati gli antichi registri contabili

Un intervento di recupero finanziato da Civitas; sabato saranno esposti al museo Restaurati gli antichi registri contabili

Sabato 30 settembre, al Museo Civico, si terrà la presentazione al pubblico dei lavori di restauro di tre registri contabili (sec. XIV-XVI) appartenenti all’Archivio Storico Comunale. Un’operazione interamente finanziata dall’Associazione Civitas - Consulta per la Valorizzazione dei Beni Artistici e Culturali di Savigliano, presieduta da Martino Grindatto. L’intervento di restauro ammonta a 12.300 euro ed è stato realizzato dal laboratorio specializzato “Vinai Valter” di Asti. Ha preso il via nell’autunno del 2021 e si è concluso nel mese di agosto di quest’anno. I registri, un Liber racionum del 1366, un Liber pedagii del 1490 e un Liber debitorum et creditorum del 1550, sono stati sottoposti a lavaggio, deacidificazione dei supporti e risarcimento delle lacune. All’imponente volume del XVI secolo è stata ricostruita l’interessante legatura originaria, realizzata in origine con nervi passanti e bastoncini di legno, rivestiti in pelle. L’evento di sabato vedrà la collaborazione dell’associazione “Gli Invaghiti”, che curerà gli intermezzi musicali e il concerto finale nell’ambito della rassegna Kalendamaya - Festival Internazionale di Cultura e Musica Antica.

Cultura  Eventi  Venerdì 29 Settembre 2023 11:00 Savigliano  


Altre news su Savigliano

Camminare accanto ai ragazzi


Il Tricolore della maturazione


Consigliera cavallermaggiorese nel Cda dell’Atl Cuneo


Volley Savigliano, la tessera mancante ha un nome


Città pronta a ospitare gli stagionali



 IN EDICOLA

[ Tutte le Prime Pagine ]


Le Rubriche del Corriere

 Primo Piano
 Monaci e monasteri a Savigliano
 Antichi mestieri e santi patroni
 Tra i campi e i prati una chiesetta
 Il Comune pose..
Corriere di Savigliano e dintorni
Tutti i diritti riservati | CorSav Soc. Coop - P.Iva 04062750049
Powered by Fabio Mattis - Strategie Digitali