Corriere di Savigliano
  • Home
  • Rubriche
    • Antichi mestieri e santi patroni
    • Il Comune pose..
    • Monaci e monasteri a Savigliano
    • Primo Piano
    • Tra i campi e i prati una chiesetta
  • Argomenti
    • Agricoltura
    • Approfondimento
    • Associazioni
    • Attualità
    • Comunicazione Regione
    • Cronaca
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Religione
    • Sanità
    • Scuola
    • Spettacoli
    • Viabilità
  • Paesi
    • Caramagna
    • Cavallerleone
    • Cavallermaggiore
    • Faule
    • Marene
    • Monasterolo
    • Moretta
    • Murello
    • Polonghera
    • Racconigi
    • Ruffia
    • Savigliano
    • Scarnafigi
    • Sommariva
    • Torre San Giorgio
    • Villanova
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Bocce
    • Boxe
    • Calcio
    • Calcio a 5
    • Postumi da weekend
    • Tennis
    • Volley
  • Contatti
  • Abbonati
  • Accedi
    • Login
    • Registrati

Fotografie che raccontano il profumo

Ufficialmente inaugurata la mostra multisensoriale a Palazzo Taffini e Palazzo Cravetta Fotografie che raccontano il profumo

È possibile raccontare l’olfatto con una fotografia? A questa sfida ha provato a rispondere Alessandro Gandolfi, fotogiornalista che per National Geographic ha realizzato un fotoreportage proprio su quest’argomento, ritraendo anche il Muses, l’Accademia delle Essenze di Savigliano, che su quel numero finì in copertina. Da questo progetto è poi nata la mostra Smelling The World, che venerdì scorso è stata ufficialmente inaugurata davanti a un numeroso pubblico (dopo l’anticipazione alla stampa della scorsa settimana), e che resterà nelle sale di Palazzo Cravetta e Palazzo Taffini fino all’8 gennaio. «Il progetto è di per sé una sinestesia, nasce dall’idea di mescolare i sensi e si propone di fotografare qualcosa di assolutamente impalpabile come l’olfatto. I profumi ci circondano in ogni momento della nostra vita, segnano le nostre esperienze e condizionano le nostre scelte. E l’olfatto, tra tutti i sensi, è l’unico con l’incredibile potere di risvegliare ricordi che sembravano perduti. Se il respiro è atto essenziale della nostra vita, in questo progetto ho voluto raccontarne l’evoluzione, il senso più ancestrale ma anche il più compiuto: l’olfatto. Gli odori ritratti nelle foto riguardano diverse fasi della vita dell’uomo, dalla nascita alla morte, e documentano spazi geografici naturali e urbani diversissimi, dal Canada agli altopiani dell’Etiopia, dal Giappone al Messico, dalla Russia all’Oman», ha raccontato il fotografo durante l’inaugurazione, colorando la sua descrizione di aneddoti. La particolarità della mostra è la sua multisensiorialità: non solo 80 immagini fotografiche esposte, ma anche alcuni olfattori con le essenze studiate dal Muses per evocare fragranze e profumi in qualche modo legati al mondo rappresentato in fotografia. «Savigliano punta a farsi conscere al di fuori dei suoi confini: crediamo fortemente in questa mostra che ci premette di veicolare un messaggio di bellezza e cultura», ha detto il sindaco Antonello Portera venerdì scorso, lasciando poi la parola all’assessore alla Cultura Roberto Giorsino e alla sindaca di Marene Roberta Barbero, in rappresentanza di Terre dei Savoia.

Cultura  Eventi  Domenica 1 Ottobre 2023 7:00 Savigliano  


Altre news su Savigliano

Più comfort nei Pronto Soccorso


Cresce la rete tra i negozi di vicinato


Flamenco in piazza


Mal di testa, quando deve preoccupare


Polo scolastico nei registri della Regione



 IN EDICOLA

[ Tutte le Prime Pagine ]


Le Rubriche del Corriere

 Primo Piano
 Monaci e monasteri a Savigliano
 Antichi mestieri e santi patroni
 Tra i campi e i prati una chiesetta
 Il Comune pose..
Corriere di Savigliano e dintorni
Tutti i diritti riservati | CorSav Soc. Coop - P.Iva 04062750049
Powered by Fabio Mattis - Strategie Digitali