Corriere di Savigliano
  • Home
  • Rubriche
    • Antichi mestieri e santi patroni
    • Il Comune pose..
    • Monaci e monasteri a Savigliano
    • Primo Piano
    • Tra i campi e i prati una chiesetta
  • Argomenti
    • Agricoltura
    • Approfondimento
    • Associazioni
    • Attualità
    • Comunicazione Regione
    • Cronaca
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Religione
    • Sanità
    • Scuola
    • Spettacoli
    • Viabilità
  • Paesi
    • Caramagna
    • Cavallerleone
    • Cavallermaggiore
    • Faule
    • Marene
    • Monasterolo
    • Moretta
    • Murello
    • Polonghera
    • Racconigi
    • Ruffia
    • Savigliano
    • Scarnafigi
    • Sommariva
    • Torre San Giorgio
    • Villanova
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Bocce
    • Boxe
    • Calcio
    • Calcio a 5
    • Postumi da weekend
    • Tennis
    • Volley
  • Contatti
  • Abbonati
  • Accedi
    • Login
    • Registrati

Attività e incontri sulla salute mentale

Torna il Festival del Rumore, diviso tra Savigliano, Racconigi, Saluzzo, Fossano e Genola Attività e incontri sulla salute mentale

Il Festival del Rumore, organizzato dall’associazione La voce di Elisa, si presenta quest’anno con una nuova edizione, un ricco programma anticipato nel pomeriggio di giovedì 21 settembre alla Casa Azzurra. L’iniziativa si terrà da mercoled 4 a sabato 28 ottobre e vedrà numerosi eventi a Savigliano, Racconigi, Saluzzo, Fossano, quest’anno anche Genola. A parlare del programma sono intervenute le dottoresse Antonia Bassignana e Mara Barcella. «Questa è una conferenza stampa per far conoscere il programma di eventi che servono soprattutto a parlare di salute mentale. La novità per richiamare l’attenzione si nota già dal manifesto, studiato con la dottoressa Barcella, in cui sono raccolti tutti gli appuntamenti suddivisi per località - ha spiegato Bassignana -. Ci saranno attività per tutti, incontri per ragazzi e genitori, momenti di sport e musica e tutto ciò che crea coesione». Barcella ha aggiunto: «Il Festival comprende anche eventi che non rientrano strettamente nell’argomento della salute mentale. Ci sono, ad esempio, momenti di divertimento, poiché lo svago contribuisce alla salute della mente. Lo scopo è unire le persone e non solo ascoltare conferenze».

Sanità  Lunedì 2 Ottobre 2023 15:00 Savigliano  


Altre news su Savigliano

«Cestini, questi sconosciuti»


Vita e morte nella Trilogia di Schellino


Renato, mezzo secolo da pruché


Sempre troppo forte


Eroi del quotidiano



 IN EDICOLA

[ Tutte le Prime Pagine ]


Le Rubriche del Corriere

 Primo Piano
 Monaci e monasteri a Savigliano
 Antichi mestieri e santi patroni
 Tra i campi e i prati una chiesetta
 Il Comune pose..
Corriere di Savigliano e dintorni
Tutti i diritti riservati | CorSav Soc. Coop - P.Iva 04062750049
Powered by Fabio Mattis - Strategie Digitali