RACCONIGI - Fra pochi giorni si alzerà il sipario su “CuneiForme”, rassegna culturale alla sua quarta edizione incentrata sul tema dell’ImmaginAzione. Caratterizzata da un ricco programma di incontri letterari e convegni su questioni di interesse generale, l’iniziativa è organizzata da Progetto Cantoregi e l’associazione Le Terre dei Savoia con il sostegno di Fondazione Crt e dei Comuni aderenti. Il primo appuntamento della stagione è in programma per mercoledì 11 ottobre, alle 21, nella salone della Soms di via Costa. Sul palco è atteso lo scrittore e psichiatra Paolo Milone (classe 1954) con il suo ultimo libro “Astenersi principianti”, delicata e poetica riflessione sulla morte. In dialogo con lui ci sarà Federica Bassignana. «L’autore, già ospite a Racconigi l’anno scorso per presentare “L’arte di legare le persone”, affronta in questa sua nuova opera un tema tabù e, incredibilmente, finisce per confortarci, rendendo vivo e vicino ciò che tanto ci affanniamo a tenere lontano. Il distacco in fondo è una mano tesa, un gioco che non conosciamo ancora, uno spasimante per cui ci facciamo belli tutta la vita», anticipano dalla Soms. La serata è resa possibile anche grazie alla collaborazione di Asl Cn 1, La Voce di Elisa e il Festival del Rumore. Cuneiforme proseguirà quindi con la scrittrice, critica letteraria e direttrice di “Più libri più liberi” Chiara Valerio che venerdì 27 ottobre, sempre alle 21 e nella stessa location, terrà la lectio magistralis dal titolo “La memoria serve all’immaginazione”. Entrambi gli appuntamenti
Cultura Eventi Lunedì 9 Ottobre 2023 7:00 Racconigi