Corriere di Savigliano
  • Home
  • Rubriche
    • Antichi mestieri e santi patroni
    • Il Comune pose..
    • Monaci e monasteri a Savigliano
    • Primo Piano
    • Tra i campi e i prati una chiesetta
  • Argomenti
    • Agricoltura
    • Approfondimento
    • Associazioni
    • Attualità
    • Comunicazione Regione
    • Cronaca
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Religione
    • Sanità
    • Scuola
    • Spettacoli
    • Viabilità
  • Paesi
    • Caramagna
    • Cavallerleone
    • Cavallermaggiore
    • Faule
    • Marene
    • Monasterolo
    • Moretta
    • Murello
    • Polonghera
    • Racconigi
    • Ruffia
    • Savigliano
    • Scarnafigi
    • Sommariva
    • Torre San Giorgio
    • Villanova
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Bocce
    • Boxe
    • Calcio
    • Calcio a 5
    • Postumi da weekend
    • Tennis
    • Volley
  • Contatti
  • Abbonati
  • Accedi
    • Login
    • Registrati

Il Fai svela dimore e giardini segreti

Per le Giornate d’Autunno, un inedito percorso tra Palazzo Villa e casa Fontana Il Fai svela dimore e giardini segreti

In occasione delle Giornate Fai d’Autunno, sabato 14 e domenica 15 ottobre, il Gruppo Fai Savigliano accompagnerà i visitatori tra antiche dimore e giardini segreti della città. Una breve passeggiata nel centro storico sarà l’occasione per incontrare un tessuto costituito di importanti luoghi nascosti, con interessanti interventi artistici e architettonici. Partendo da Palazzo Villa, si potranno ammirare le trasformazioni ottocentesche dell’antica dimora di Isabella di Savoia. Il percorso si concluderà con la corte di “casa Fontana”, una volta parte del complesso sistema di giardini di Palazzo Cravetta di Villanovetta. Verranno presentati gli elementi più significativi delle architetture e delle sistemazioni esterne, con particolare attenzione alla presenza dei grandi alberi monumentali che dominano entrambi i luoghi. Lungo via Sant'Andrea, appena fuori piazza Santarosa, a partire dalla metà del Cinquecento, cresce un tessuto fatto di corti e importanti dimore, dotate di spazi aperti con verzieri e giardini interni. Questi edifici testimoniano l'avvento di una vivace e ambiziosa nobiltà che nel corso dei secoli lascerà spazio a una borghesia non meno attenta al prestigio della propria residenza.

Attualità  Cultura  Sabato 14 Ottobre 2023 7:00 Savigliano  


Altre news su Savigliano

Confindustria ha incontrato gli imprenditori del saviglianese


Fuori i tabelloni, Maturità in archivio


Giorni contati per il ponte di via Alba


Nuovi cartelli anti-smog ancora spenti


Il video degli allievi è su YouTube



 IN EDICOLA

[ Tutte le Prime Pagine ]


Le Rubriche del Corriere

 Primo Piano
 Monaci e monasteri a Savigliano
 Antichi mestieri e santi patroni
 Tra i campi e i prati una chiesetta
 Il Comune pose..
Corriere di Savigliano e dintorni
Tutti i diritti riservati | CorSav Soc. Coop - P.Iva 04062750049
Powered by Fabio Mattis - Strategie Digitali